Dalla conquista dell’Everest all’urban style C’è un capo che racchiude la storia dell’alpinismo moderno e il DNA di un marchio simbolo della montagna: la Millet Heritage Down Jacket. Riedizione fedele del piumino indossato da Reinhold Messner negli anni ’80, quando conquistò l’Everest (8.849 m) in solitaria, questa giacca celebra una delle imprese più leggendarie della storia e porta quell’eredità direttamente nelle città di oggi.
4Outdoor è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
A rendere immediatamente riconoscibile la Heritage Down Jacket è il colore Intense Blue, l’azzurro intenso che accompagnò Messner fino al “tetto del mondo” e che negli anni è diventato simbolo intramontabile dell’identità Millet.
Tradizione e innovazione nello stesso capo
La Millet Heritage Down Jacket combina il fascino dell’alpinismo degli anni d’oro con le tecnologie contemporanee. L’imbottitura in piuma d’anatra 700 FP garantisce un isolamento termico eccellente, mentre il trattamento idrorepellente senza PFAS protegge dall’umidità rispettando l’ambiente.
Le spalle rinforzate offrono durabilità, pensata per un utilizzo intenso, mentre i dettagli funzionali come il cappuccio amovibile, le due tasche mani con zip e la tasca interna completano un design che guarda al presente senza dimenticare il passato.
Dalla montagna alla città
Con il suo look iconico, il piumino non è solo un omaggio alla storia dell’alpinismo, ma anche un capo versatile, perfetto per affrontare le sfide urbane con lo stesso spirito che ha guidato le grandi imprese in quota.
Disponibile nelle tonalità Intense Blue e Blu Navy, la Millet Heritage Down Jacket è un simbolo di stile, resistenza e passione per la montagna.