Home

Mizuno Neo Vista 2, daily trainer allo stato solido!

di - 22/05/2025

Mizuno Neo Vista 2
Ascolta l'articolo

Mizuno Neo Vista 2 porta il concetto di corsa quotidiana ad un livello superiore, una scarpa da corsa progettata per garantire il massimo comfort e prestazioni senza compromessi.

Mizuno Neo Vista 2

Correre con semplicità

La Mizuno Neo Vista 2 è l’emblema della semplicità tecnica applicata alla corsa. Un’innovazione progettata per chi vuole vivere ogni chilometro con il massimo della libertà e della reattività. Se il tuo obiettivo è superare i tuoi limiti, questa scarpa è fatta per te.

Mizuno Neo Vista 2

Il concetto di “Sense of Japan”

La filosofia di Mizuno va ben oltre la semplice produzione di scarpe da corsa: è un’esperienza che abbraccia l’arte, la cultura e la ricerca della perfezione tecnica. Il cuore pulsante di Mizuno è il concetto di “Sense of Japan”, un’idea che fonde l’estetica minimalista giapponese con l’innovazione continua e la spiritualità del movimento.

Mizuno Neo Vista 2

La corsa…oltre al corsa

La corsa è più di un semplice esercizio: è un’esperienza, un rituale, un momento di connessione con sé stessi. Mizuno, da sempre sinonimo di eccellenza nella tecnologia sportiva, presenta la nuova Neo Vista 2, una scarpa pensata per quei runner che cercano un equilibrio perfetto tra ammortizzazione, reattività e design.

Mizuno Neo Vista 2

Un design senza tempo ispirato alla filosofia giapponese

Mizuno Neo Vista 2 nasce dalla tradizione e dall’innovazione. Ogni dettaglio è studiato con la precisione artigianale giapponese, ispirata ai concetti di Considerazione (Hairyo) e Precisione (Chimitsu), per offrire un’esperienza di corsa fluida e naturale. La sua estetica essenziale riflette il legame profondo tra arte, natura e prestazioni, assicurando non solo performance elevate ma anche un comfort raffinato.

Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza unica

La Neo Vista 2 è una “super trainer” versatile, ideale per ogni tipo di runner. Grazie alle innovazioni introdotte da Mizuno, questa scarpa offre una serie di vantaggi straordinari:

Effortless Flow

La geometria Smooth Speed Assist migliora la transizione del piede e ottimizza l’efficienza di corsa, permettendo di mantenere velocità e slancio senza sforzo.

Feel the Bounce

L’intersuola Mizuno Enerzy NXT garantisce una reattività superiore e un’ammortizzazione più morbida rispetto alla versione precedente.

Wrapped in Luxury

La tomaia in knit monofilamento avvolge il piede offrendo una calzata impeccabile, favorendo traspirabilità e comfort assoluto.

Keeping You Balanced

La piastra in nylon rinforzato con fibra di vetro assicura stabilità senza sacrificare la flessibilità, adattandosi perfettamente alle esigenze di ogni corsa.

Un modello per tutti i runner

Pensata per corridori di ogni livello, la Neo Vista 2 risponde alle esigenze di chi vuole migliorare la propria tecnica e godersi il piacere della corsa senza sacrificare la protezione. Perfetta sia per le sessioni di allenamento quotidiane che per le corse più impegnative, questa scarpa garantisce prestazioni elevate con un tocco di leggerezza e comfort ineguagliabile.

Disponibile dal 4 giugno

La Mizuno Neo Vista 2 sarà disponibile dal 4 giugno 2025, con un prezzo consigliato di 180 euro

L’arte della corsa: una filosofia giapponese

Nel mondo Mizuno, il running non è solo una questione di prestazioni, ma di connessione profonda con il corpo e l’ambiente. L’approccio al design, influenzato dai principi di Hairyo (Considerazione) e Chimitsu (Precisione), garantisce che ogni scarpa sia creata non solo per migliorare la performance, ma per offrire un’esperienza fluida, naturale e armoniosa.

Questa filosofia si riflette in una progettazione che elimina il superfluo e punta sulla semplicità tecnica, creando prodotti che rispettano i movimenti del runner e li amplificano attraverso tecnologie avanzate. Mizuno non si limita a “costruire” scarpe; le scolpisce con la maestria di chi comprende il valore della precisione.

Un’evoluzione continua per il miglioramento del runner

Fin dalle sue origini nel 1906, Mizuno ha avuto un solo obiettivo: portare lo sport al massimo livello. Dall’amore iniziale per il baseball, l’azienda ha esteso la propria ricerca e sviluppo al mondo del running, diventando un punto di riferimento grazie a una continua innovazione che passa attraverso il laboratorio Mizuno Engine di Osaka.

Tecnologie come la Mizuno Enerzy NXT, la piastra in nylon rinforzato con fibra di vetro, e il sistema Smooth Speed Assist, applicati alla Neo Vista 2, sono il risultato di un’attenta analisi biomeccanica che mira a migliorare l’efficienza e il comfort del runner, riducendo l’affaticamento muscolare e migliorando la fluidità del movimento.

La corsa come rituale di benessere

Mizuno non si rivolge solo a chi cerca pura velocità, ma anche a chi vive la corsa come un modo per sentirsi meglio, per raggiungere i propri obiettivi e per connettersi con la propria community. I runner Mizuno cercano un’esperienza autentica, senza compromessi, e Neo Vista 2 incarna perfettamente questo spirito: una scarpa pensata per migliorare l’allenamento quotidiano, chilometro dopo chilometro. Il leggendario logo Runbird, ormai simbolo della corsa, continua a rappresentare questa evoluzione, accompagnando ogni atleta in un viaggio di miglioramento e scoperta.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”