Home

Mizuno Wave Sky 9: comfort e stabilità per ogni chilometro

di - 12/07/2025

Mizuno Wave Sky 9
Ascolta l'articolo

Se sei alla ricerca di una scarpa da running che sappia unire ammortizzazione, stabilità e una calzata avvolgente, la nuova Mizuno Wave Sky 9 potrebbe essere la tua prossima compagna di allenamento.

Mizuno Wave Sky 9

Dal 13 giugno, ai piedi di chi corre!

Presentata ufficialmente il 13 giugno 2025, questa nuova versione rinnova il concetto di comfort sulle lunghe distanze, con tecnologie avanzate e un design pensato per il benessere del runner.

Una corsa che sembra galleggiare

La Wave Sky 9 è stata progettata per offrire un’esperienza di corsa morbida e fluida, quasi come se si scivolasse sull’aria. Il merito va alla nuova intersuola Mizuno Enerzy NXT, infusa di azoto, che garantisce un’ammortizzazione superiore e un ritorno di energia più vivace. Lo spessore è stato aumentato di 6 mm sull’avampiede e di 4 mm sul tallone, mentre il drop è stato ridotto a 6 mm, per una transizione più naturale e una maggiore sensibilità al terreno.

Mizuno Wave Sky 9

Stabilità senza compromessi

La tecnologia Foam Wave, che caratterizza la struttura dell’intersuola, migliora la stabilità senza sacrificare la morbidezza. Il risultato è una scarpa che protegge le articolazioni anche quando la fatica si fa sentire, ideale per le corse lunghe, i giorni di recupero e gli allenamenti a ritmo moderato.

Mizuno Wave Sky 9

Tomaia sostenibile e traspirante

La tomaia è realizzata in Smooth Stretch Woven, un tessuto elastico e leggero che avvolge il piede con precisione, garantendo comfort e traspirabilità. Oltre il 50% dei materiali utilizzati è riciclato, confermando l’impegno di Mizuno verso la sostenibilità ambientale.

Per chi è pensata la Wave Sky 9?

Runner neutri di corporatura media o robusta

Allenamenti lunghi e lenti

Sessioni di recupero post-gara

Chi cerca protezione e stabilità senza rinunciare al comfort

Perché sceglierla

La Wave Sky 9 è una scarpa affidabile, versatile e attenta all’ambiente. Unisce l’innovazione giapponese alla cura dei dettagli, offrendo un’esperienza di corsa sicura e piacevole. Se il tuo obiettivo è accumulare chilometri con il massimo comfort, questa potrebbe essere la scelta giusta.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”