Home Windsurf Eventi Mondiale di Formula Windsurfing 2016

Mondiale di Formula Windsurfing 2016

0

Questo report di Roberto Pasquini del Mondiale FW delle Azzorre doveva essere un articolo da pubblicare sul magazine “winter edition”, per problemi di spazio non è stato possibile pubblicarlo e lo proponiamo ora su queste frequenze.

Il mondiale di Formula Windsurfing 2016 (dal 15 al 19 novembre) si è svolto ancora sull’isola di Terceira nell’arcipelago delle Azzorre, località che ha garantito negli anni scorsi condizioni di vento sostenuto. Caratteristica delle regate FW in questo spot è di regatare all’interno del porto, causa l’eccessivo moto ondoso, pericoloso per le attrezzature formula, in oceano e per i regatanti causa la presenza non indifferente di squali anche di ragguardevoli dimensioni.

27 i partecipanti, ma top 27! Le previsioni davano garanzia di vento per tutto il periodo. Purtroppo non è stato così e si è riusciti a portare a termine 7 prove solo nelle prime due giornate.

4 prove il primo giorno con condizioni meteo marine complesse e di difficile interpretazione: vento molto rafficato (da 10 a 20 nodi) e di direzione mutevole, mare con acqua piatta in partenza e moto ondoso in aumento fino a due metri in boa di bolina all’imboccatura del porto.

Questa prima giornata vede in testa alla classifica Janis Preiss LAT 23, 2° Sebastian Koerdel GER 220, 3° Casper Bouman NED 52, 4° Alexandre Cousin FRA-752 e quinto Steve Allen AUS-0; soltanto 13° Gonzalo Costa Hoevel ARG-3 (campione uscente), penalizzato da uno scontro in boa di bolina durante la seconda prova.

I tre italiani presenti: Malte Reuscher, Marco Begalli e Roberto Pasquini si posizionano rispettivamente all’ 11°, 17° e 19° posto.

Nella 2° giornata si svolgono altre 3 prove che vedono importanti ribaltamenti di classifica: Alexandre Cousin sale in prima posizione seguito da un costante Sebastian Koerdel al secondo posto e Casper Bouman consolida la 3° posizione.  Quarto posto per il portoghese Miguel Martinho, mentre il vincitore della prima giornata Janis Preiss crolla in 5° posizione. Sesto l’australiano Steve Allen. Eccellente il 2° posto di Malte Reuscher nell’unica prova disputata in oceano aperto con onde davvero alte.

Le ultime tre giornate trascorrono senza altre prove valide e la classifica dopo la seconda giornata diventa definitiva.

Soddisfacente il posizionamento dei tre italiani: Malte Reuscher conclude al 10° posto, Marco Begalli 18° e Roberto Pasquini 19°.

Arrivederci a Sylt (Germania) maggio 2017 per il prossimo Formula World Championship.

Roberto Pasquini ITA-636

Articolo precedenteENTRANCE FREE, un film di Valentin Böckler e Julian Wiemar
Articolo successivoAloha Classic 2016, un nuovo video
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.