Home

MYTHO Half Marathon è Camp. Ital. Professioni

di - 25/06/2021

Ascolta l'articolo

MYTHO Half Marathon è ufficialmente Campionato Italiano delle Professioni e si correrà a Cividale del Friuli il prossimo 31 ottobre.

Dedicata a tutti i professionisti

MYTHO HALF MARATHON 2021 è dedicata ai professionisti iscritti a un Albo Professionale. Gli iscritti parteciperanno potranno concorrere anche per il Campionato Italiano delle Professioni di Mezza Maratona.

Medici, avvocati, ingegneri e giornalisti sono solo alcune delle tredici categorie individuate per concorrere alla prima edizione del titolo che verrà assegnato in occasione della maratonina di Cividale del Friuli in programma il 31 ottobre 2021.

MYTHO Half Marathon, una gara “originale”

A partire dal logo fino alla definizione della medaglia, la MYTHO Half Marathon è stata concepita come manifestazione podistica che vuole proporre elementi originali nel contesto podistico nazionale.

E sulla base di questo principio fondante l’evento di Cividale del Friuli ha sviluppato una gara nella gara.

Ai professionisti iscritti a un Albo Professionale con la passione della corsa a piedi, MYTHO Half Marathon del 31 ottobre 2021 offre l’opportunità di lanciarsi in una sfida tutta sportiva.

Sulla distanza della mezza maratona, i professionisti delle categorie lavorative selezionate potranno sfidarsi e concorrere alla prima edizione del Campionato Italiano delle Professioni.

I PROFESSIONISTI IN GARA

Nella cornice UNESCO di Cividale del Friuli, ingegneri, architetti, medici e altri iscritti a un Albo di Libera Professione potranno sfidarsi sui 21,097 chilometri per il neonato titolo di Campione Italiano delle Professioni nella propria categoria.

13 albi professionali selezionati

Ben 13 gli albi nazionali selezionati dal comitato organizzatore MYTHO.

Ingegneri, Architetti, Avvocati, Notai, Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Medici, Biologi, Farmacisti, Veterinari, Giornalisti, Guide Alpine e Maestri di Sci.
«Il nostro obiettivo è creare un evento che, nel rispetto del calendario agonistico, si differenzi dal panorama podistico nazionale grazie a iniziative originali in grado di stimolare nuove sfide – ha commentato Alessandro Genuzio, del comitato organizzatore di MYTHO Marathon – e l’istituzione del Campionato Italiano delle Professioni, diviso per le tredici categorie individuate, si colloca in questa direzione».

COME PARTECIPARE alla MYTHO Half Marathon?

Tutti i partecipanti alla MYTHO Half Marathon, iscritti a uno degli Albo Professionali indicati in precedenza, possono concorrere.

L’atleta dovrà selezionare la spunta “Partecipo al Campionato Italiano delle Professioni 2021” e esibire una documentazione comprovante l’adesione al proprio Albo Professionale.
Al Campionato Italiano delle Professioni 2021 sarà premiato solo un atleta per categoria, ovvero esclusivamente il vincitore e la vincitrice per singolo Albo Professionale.

Se vuoi saperne di più…VAI QUI!

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”