Home

Nike ACG lancia il reparto All Conditions Racing

di - 01/09/2025

Nike ACG 4
Listen to this article

Nike ACG ha annunciato la creazione dell’All Conditions Racing Department, una squadra d’élite di atleti specializzati in trail running ad alta velocità. Questi runner non solo gareggiano, ma collaborano attivamente con Nike per sviluppare e testare nuovi prodotti pensati per affrontare le condizioni più estreme.

Nike ACG 4

Dal Nike Sport Research Lab al sentiero

Innovazione che nasce dalla montagna La filosofia è chiara: l’innovazione parte dal terreno, passa per il Nike Sport Research Lab e torna sul sentiero. Gli atleti testano prototipi, danno feedback e contribuiscono alla creazione di scarpe e abbigliamento sempre più performanti. Un esempio è la scarpa Nike ACG Ultrafly, testata su oltre 30.000 miglia di trail.

Nike ACG 4

Tecnologia contro il caldo

Un’altra novità è il materiale Nike Radical AirFlow, progettato per migliorare la ventilazione e aiutare gli atleti a gestire le alte temperature durante le gare.

Una squadra globale

Il team è composto da 22 atleti provenienti da 8 paesi, tra cui l’italiano Cesare Maestri, e include vincitori di gare prestigiose come la Western States Endurance Run.

Cesare Maestri: orgoglio italiano nel trail running

Cesare Maestri è uno dei 22 atleti internazionali selezionati da Nike ACG per far parte del reparto All Conditions Racing. Questo gruppo rappresenta l’élite del trail running mondiale, e Maestri è stato scelto per la sua esperienza, la sua grinta e la capacità di affrontare le condizioni più estreme con velocità e precisione.

Un atleta che vive la montagna

Originario del Trentino, Maestri ha costruito la sua carriera correndo tra le vette alpine. Ha partecipato a competizioni come la Transgrancanaria, la Western States Endurance Run e l’Ultra Trail du Mont Blanc, gare che richiedono non solo resistenza fisica ma anche una profonda connessione con la natura selvaggia.

Collaborazione con Nike ACG

Nel reparto All Conditions Racing, Maestri non è solo un atleta: è anche un collaboratore attivo nello sviluppo dei prodotti. Testa prototipi, fornisce feedback e contribuisce alla creazione di scarpe e abbigliamento pensati per chi corre in ambienti estremi. Il suo contributo è fondamentale per garantire che l’innovazione parta dal sentiero e torni al laboratorio.

Spirito selvaggio e comunità

Il progetto riflette lo spirito di chi vive il trail running come una sfida continua. Maestri, insieme ai suoi compagni di squadra, incarna questo approccio: correre non è solo competizione, ma anche esplorazione, identità e comunità.

La parola a Nike ACG…spirito selvaggio e comunità

Scott LeClair, VP di Nike ACG

“La vita va vissuta nella natura selvaggia.” Il progetto celebra la grinta, la comunità e il desiderio di superare i propri limiti.”

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”