Home

NIKE AEROGAMI, la nuova tecnologia di NIKE

di - 27/06/2023

Ascolta l'articolo

NIKE AEROGAMI, la nuova tecnologia di NIKE per abbigliamento ad alte prestazioni che si trasforma in tempo reale per mantenere freschi i runner.

Tecnologia rivoluzionaria

“Aerogami è la nuovissima tecnologia Nike per l’abbigliamento ad alte prestazioni che aumenta la traspirabilità quando gli atleti ne hanno più bisogno.”

Aerogami è un sistema di ventilazione che si adatta autonomamente alle esigenze del runner, creando capi dalle prestazioni più traspiranti con areazione su richiesta.

Prese d’aria reattive

Il materiale innovativo utilizza prese d’aria reattive all’umidità che si aprono e si chiudono autonomamente al rilevamento del sudore del corpo.

Presentata per la prima volta nella giacca Nike Run Division Aerogami, la tecnologia è progettata per risolvere il problema classico dei runner di regolare la temperatura corporea e la ventilazione mentre indossano una giacca da corsa.

Sviluppata dal Nike Explore Team (NXT)

Appassionati dal soddisfare le esigenze dei runner, gli scienziati e i designer del Nike Explore Team (NXT) e del Nike Sport Research Lab (NSRL) hanno creato Aerogami, una nuova tecnologia di abbigliamento che debutta nella Nike Run Division Aerogami Jacket.

Ventilazione adattiva

“Aerogami è un sistema di ventilazione che si adatta autonomamente alle tue esigenze, creando capi dalle prestazioni più traspiranti con ventilazione su richiesta.”È progettato per interagire con il tuo corpo in tempo reale mentre ti riscaldi, sudi e fai defaticamento.”

Come funziona Aerogami

Piccole prese d’aria alate si aprono mentre il sudore si accumula sulla pelle, consentendo un migliore flusso d’aria e la fuoriuscita del sudore. Quando il corpo si raffredda e il sudore si asciuga, le prese d’aria si richiudono. Questa capacità deriva da una pellicola reattiva
all’umidità applicata alle prese d’aria che si contrae e si espande autonomamente al rilevamento del sudore del corpo.

Doppio sistema di ventilazione

La nuova giacca Nike Run Division Aerogami presenta il sistema di ventilazione sul davanti e sul retro dell’indumento, due delle aree in cui i runner si riscaldano e sudano
maggiormente, consentendo al flusso d’aria di circolare nella giacca mentre i runner si muovono.

Le camere ambientali del NSRL

Rilevato dai test nelle camere ambientali dell’NSRL e dalla visualizzazione dei dati dalle mappe del calore e del sudore del runner, il posizionamento delle prese d’aria varia nella giacca da donna e in quella da uomo per soddisfare esigenze specifiche, così come le prese d’aria sulla giacca da donna.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”