Home Windsurf Foto Noli, 30 maggio

Noli, 30 maggio

0

Domenica 30/5/2021 complice una tramontanina estiva , ci siamo ritrovati alla lega navale di Noli per una sessione di allenamento.
Per chi ancora non lo sapesse a Noli vale tutto quindi entri con l’idea di poter utilizzare un’attrezzatura e finisci di smontare e rimontare tutt’altro.
In ogni caso alle 8.30 in acqua con patrik slalom 130 e challenger sail 7.0 aero+ 2021….monto la fantastica pinna carbon da 42 made by Danilo Lanteri Fins.
Un’oretta di buon allenamento e poi , causa la copertura nuvolosa, cala.
Il mio papà caddy , da buon local e conoscitore dello spot , ormai mi aspettava già in spiaggia con il foil.
Rientro…mezz’oretta con l’attrezzo infernale (come lo chiama lui) e poi ritorno per rimontare pinna.
Il sole si affaccia sullo spot e con un po’ di effetto termico , la tramontana rinfresca.
Si esce più seriamente e anche papà esce con la sua nuova flikka e la superhero 5.7.
È stato bello ritrovare tanti amici e uscire in compagnia.
Si spera di replicare presto.
Un saluto a tutti
ELIA ITA-800

 

 

Articolo precedenteLago di Garda, windsurf e non solo in Trentino
Articolo successivoCanyon Ultimate CF SLX LTD, artist edition 2021
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui