Home Windsurf News Noli/Rabina 28 agosto

Noli/Rabina 28 agosto

0

Elia Brizio ci propone il suo report dell’uscita in Ligura del 28 agosto a Noli (SV) e alla Rabina (IM).

Ultimo weekend di agosto sfidando l’orda selvaggia dei turisti impazzitici rechiamo di mattina presto in Liguria puntando diretti allo spot di Noli dei bagni Nereo. Arriviamo in vista dello spot e il mare è gia tutto imbiancato da raffiche potenti che permettono ad alcuni surfisti mattinieri di essere in acqua con la 3.7.
Nessuno poteva pensare che la prima tramontana di stagione, benché le previsioni promettessero bene, potessero essere tanto forte.
Arriviamo sullo spot e mi vedo costretto a mio malgrado a uscire con il freestyle e la 4.2 del papa, il filo-caddy, visto che l’attrezzatura slalom più piccola non mi permetteva di uscire in sicurezza.
Tanta gente in acqua e buone condizioni fino alle 10:30 del mattino con tramontana a tratti distesa fino a terra. Le previsioni comunque davano in rotazione il vento più da est e in spostamento all’estrema riviera di ponente. Alla prima instabilità e rotazione altalenante del vento decidiamo quindi di tentare il trasferimento verso Imperia alla Rabina. Il traffico intenso ci permette di essere sullo spot solo verso le 12:30. Alcuni ragazzi sono gia in acqua con la 4.7 ma il vento deve non è ancora perfettamente side shore come le previsioni fanno intendere come dover essere. Tempo di armare la 6.2 Challenger Sails Aero Pro + 6.2 2021 e la Patrik Slalom 115 con pinna Danilo Lanteri Fins T52 da 36 e il vento si indirizza nel modo giusto, rinforza e si distende. Due ore di buon allenamento anche con condizioni di buon vento e sovrainvelatura. Sicuramente il prossimo anno non mi farò mancare una tavola da slalom più piccola
Non capita tutti i giorni di poter fare una Double session così al mare e questa è stata veramente divertente. Speriamo di replicare presto con meno turisti e meno traffico.
L’occasione è stata ghiotta per potersi allenare in preparazione del doppio impegno della prossima settimana: Domaso 4-5 settembre per la regata zonale valida per campionato slalom XV zona e per la finale di campionato Fire Race del 8-9 settembre a Torbole
Un ringraziamento come sempre a tutti i miei sponsor.

BREAKING NEWS:
Ciao a tutti,
Io, Valter Scotto e Alessio Tappino , stiamo provando ad organizzare un gruppo di allenamento slalom, simulando campi di regata, sia “down wind”, che “boline”, per allenamenti slalom e formula/IQ foil a Diano Marina (in condizioni di NE, super flat, SW molto chop).
La finalità è quella di avvicinare un po’ di gente al mondo delle regate, oltre al puro divertimento e al miglioramento.
Chiaramente serve gente, perchè se non si raggiunge un numero minimo sufficiente (diciamo una decina), posare un campo di regata per 2 persone, non ha molto senso.
Oltre a questo, stiamo pensando di organizzare una regata slalom per il Wind Festival (con giudici, ecc…).
Per info vi lascio i miei riferimenti
Elia Brizio – cell +39 333 147 2626
P.S.: va bene qualunque vela slalom (non necessariamente camberata).

Articolo precedenteThe North Face partner di CLEAN-UP TOUR ITALY 2021
Articolo successivoItalia Surf Expo, 22^ edizione: appuntamento dal 3 al 5 settembre al Castello di Santa Severa
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui