Home

Nortec Skysnow Running Cup, si corre sull’Appennino Permense

di - 24/02/2025

Nortec Skysnow Running Cup
Ascolta l'articolo

Dopo il successo delle prime tre tappe, Nortec Skysnow Running Cup questo fine settimana farà scalo sull’appennino parmense con la 5ª edizione Schia Monte Caio, una classica del circuito di Coppa Italia Fisky.

un circuito di successo

Le seguitissime gare con i ramponcini della Nortec Skysnow Running Cup hanno aperto la stagione invernale a gennaio con la Snow Run Resinelli (Lc). Dopo il buon esito di Gressoney Weissrunner (Ao) e della Teglio Sunset Winter Run (So) è ora la volta dell’unica tappa prevista in Appennino prima del gran finale di Tarvisio dove si terranno anche le prove continentali di specialità con le selezioni delle squadre continentali a contendersi le medaglie europee 2025.

Nortec Skysnow Running Cup

2 tracciati

Per sabato, due i tracciati proposti dal collaudato team Skyrunning Adventure ASD e dall’Associazione Pro Schia Monte Caio: una prova da 10,8 km con 800 m D+ e una più breve da 6,2 km (390 m D+) entrambi nella formula “Classic” vale a dire di salita e discesa.

Ramponcini obbligatori…in caso di neve

Attualmente il percorso si presenta innevato solo a tratti, ma per giovedì è prevista una perturbazione che dovrebbe imbiancare tutto il paesaggio regalando una veste invernale che piacerà a concorrenti e pubblico.

Nortec Skysnow Running Cup

Una parterre di livello

Sotto l’arco della Schia Monte Caio si va definendo un parterre nel quale spiccano diversi giovani della Nazionale Skyrunning come Alessia Pozzi (Valtellina Wine Trail) e Marianna Baragiotta (GSA Valsesia), mentre a contendersi la vittoria all’ultima delle gare qualificative e di selezione per i Campionati Europei SkySnow saranno Benedetta Broggi (Sport Project VCO), Elisa Pallini (ASD Pegarun ) e Stefano Vota (Piossasco Trail Runners ASD)

Nortec Skysnow Running Cup

Programma

PARTENZA: zona Capranera/Camping Schia – Via Casagalvana 38, Schia (PR).
ARRIVO: zona “Campo Scuola” – P.le Bocchi Noè, Schia (PR).

Orari

Dalle 14:30 alle 16:30: Distribuzione pettorali presso Area Belvedere P.le Bocchi Noè, Schia (PR).
Ore 17:00: Partenza delle due gare Skysnow (corsa a piedi su pista innevata).
Ore 19:30: Premiazioni presso Area Belvedere P.le Bocchi Noè, Schia (PR).
Gare aperte a tutti gli atleti in possesso di certificato medico agonistico (da B1 a B6).

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”