Home Windsurf News Novenove Aloha Classic 2016: il programma e la celebrazione per i 30...

Novenove Aloha Classic 2016: il programma e la celebrazione per i 30 anni del Cheeseroll

0

Dal 31 ottobre al 13 novembre si svolgerà ad Hookipa (Maui) la mitica Aloha Classic, tappa finale del tour PWA e AWT, anche per quest’anno con main sponsor il marchio italiano Novenove.
Qui di seguito alleghiamo il programma provvisorio. Con la mancanza di risultato del PWA di La Torche, i giochi finali per il titolo PWA Wave si faranno ad Hookipa dove Victor Fernandez dovrà difendere la sua prima posizione, dietro di lui Alex Mussolini e Thomas Traversa (Philip Koster dopo il suo infortunio prima di Sylt non ha potuto continuare la stagione agonistica). Con il mix esplosivo dei rider provenienti dal AWT e dalle wild card locali… tutto sarà possibile perché anche i big name del ranking PWA potrebbero ritrovarsi nei primi turni mine vaganti del calibro di Levi Siver, Keith Teboul e compagnia bella… staremo a vedere.

Intanto vi informiamo che proprio durante la Aloha Classic ci sarà la celebrazione dei 30 anni del Cheeseroll, la prima rotazione in avanti inventata ad Hookipa nel 1986 da Cesare Cantagalli, ora proprietario del brand Novenove. Una super session con 2000 dollari di montepremi suddivisi in 1000 per il miglior Cheeseroll e gli altri 1000 per il Cheeseroll più innovativo.

Aloha Classic 2016_1 Aloha Classic 2016_2 Aloha Classic 2016_3 Aloha Classic 2016_5 Aloha Classic 2016_4 Aloha Classic 2016_6

Articolo precedenteTrek Selle San Marco prima in Brasile
Articolo successivoUN INVERNO CALDO CON SEANGOLARE
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.