Home Prodotti Accessori Novità dal AL360, il nuovo adattatore rdm integrato

Novità dal AL360, il nuovo adattatore rdm integrato

0

AL360, noto marchio di boma made in Italy con sede a Provaglio d’Iseo, ha presentato durante il Windfestival (CLICCA QUI) una super novità: l’adattaore rdm integrato nella maniglia.

AL360, marchio per boma e accessori windsurf nato nel 2005, di cui avevamo provato i primi prototipi carbon nel nostro viaggio in Australia del 2006, da anni è leader nel settore dei boma carbon. Mancava però un piccolo dettaglio, la mancanza dell’adattatore per alberi rdm integrato nella maniglia come ormai hanno quasi tutti i boma di altri brand. Dettaglio che non ha mai influenzato ovviamente in modo negativo sulle performance di questi boma indistruttibili, diciamo che era solo una questione di comodità. Sicuramente vi sarà successo almeno una volta nella vostra vita di esservi dimenticati il classico “gommone nero” da utilizzare sul vostro albero rdm per armare il boma AL360.

Francesco Cominardi ci fa vedere in questo video che da ora in poi tutti i boma nuovi AL360 verranno predisposti di serie con questo nuovo adattatore rdm. Ma se siete già in possesso di un boma AL360 sarà sufficiente togliere la plastica di colore blu presente all’interno della maniglia dei boma attualmente in commercio e sostituirla con il nuovo adattatore, che si incastrerà con una semplice pressione! In oltre se non lo volete perdere basterà avvitare la vite in dotazione!
Ma non solo suoi boma nuovi… il nuovo adattatore è anche compatibile con tutti i boma AL360 degli ultimi 10 anni! Vi basterà ordinare l’adattatore e montarlo sul vostro boma.
E se usate alberi sdm (a diametro normale), basterà togliere il nuovo adattatore e utilizzare il boma senza!
100% 4windsurf approved!

Articolo precedentePWA Sylt, il video degli highlights
Articolo successivoUn gioco di equilibrio… con il Foil
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui