Home Running Eventi Nuovo record per la Rimini Marathon

Nuovo record per la Rimini Marathon

0

La Rimini Marathon si fa in quattro e corre a tutta verso nuovi record. Nata nel 2014 e subito balzata nella top ten del Bel Paese conquistando il nono posto come numero di arrivati al traguardo, nel fine settimana la manifestazione porterà sulle strade della Riviera e di una fetta di entroterra circa 3.000 appassionati. “Fra gli obiettivi 2015 c’era riconfermare i 1.315 iscritti dell’edizione inaugurale e il trend è più che positivo: a questa mattina eravamo a 1.200 senza conteggiare la mail piena di oggi e quelli arrivati ieri in sede, dovremo superare noi stessi. Alla neonata “Ten miles” (la competizione sulla distanza delle dieci miglia, ovvero 16,094 metri omologata Fidal) si sono invece prenotati in 600, alla Kid Runs andremo di certo oltre i 200 bimbi dello scorso anno e alla Family Run partiamo da una base di 900 nel 2014” spiega Mattia Pari, raccogliendo l’assist di Simone Campolattano, gran direttore d’orchestra alla presentazione nella suggestiva cornice di un Bagno 26 più che mai appropriato visto il ricco tappeto d’erba piantato sulla sabbia nel lungo vialone d’ingresso. “Sono rappresentate 20 nazioni, con tre partecipanti che sbarcheranno dagli Stati Uniti e il tempo da battere è il 2h29’09” del polacco Bartosz Olszewsky, quest’anno assente perché ha appena corso un’importante maratona europea (Lodz, ndr), mentre sarà al via il fratello”.

La Rimini Marathon coinvolgerà l’intera città, andando a toccare i luoghi più caratteristici ed evocatovi del centro storico e non solo. Il percorso della maratona (partenza alle 9:00) e la 10 miglia (partenza 9:30) prevedono il transito sul Lungomare da viale Tripoli a Piazzale Boscovich, proseguendo su via Destra del Porto, via Coletti, via Toscanelli e via Dati.Prosegue poi fino a Igea Marina e Santarcangelo, mentre il percorso della 10 Miglia ritornerà verso il centro. L’ultima parte di tutte e due le maratone attraverserà il Ponte di Tiberio per entrare nel cuore della città, proseguendo sul Corso d’Augusto fino a Piazza Tre Martiri per tagliare il traguardo all’Arco d’Augusto.

“E’ la manifestazione di punta di un periodo dedicato al running che vedrà poi ad esempio il Challenge e la StraRimini e fa da vetrina a un weekend diverso che consente di vivere la città e il territorio in maniera diversa visto che coinvolge ben tre amministrazioni comunali:lo si vedeva lo scorso anno nelle tantissime persone che lo hanno trasformato in uno stadio naturale e ci scusiamo già anticipatamente per i possibili disagi nel traffico per chi vorrà o dovrà comunque prendere l’auto” ha premesso l’assessore allo sport Gian Luca Brasini, che ha reso grande merito agli organizzatori: “L’idea di riportare una maratona a Rimini nasce dalla passione di un gruppo di persone unico, gente che non viene dall’atletica ma ha fuso unità d’intenti ed è riuscita a trascinare tanti soggetti, coinvolgendo attivitò e volontari e inserendosi già all’esordio fra i primi 10 eventi in Italia. E’ il frutto di una bellissima squadra che riesce a proporre anche iniziative meritevolissime come quella degli spingitori per i disabili e il coinvolgimento di Arop e Aned. Mi auguro ola città risponda alla grande”.

Nicola Strazzacapa – Voce di Romagna