Home

Olympia Murdok Smart, nuove specifiche e nuovi colori

di - 29/12/2024

olympia murdok my25 nero-arancio - cover
Ascolta l'articolo

Olympia propone la sua nuova eMTB da Enduro Murdok anche in colorazione nero-arancio e con un diverso set di sospensioni di casa RockShox

Più colorata, immutata nella sua vocazione al divertimento puro. L’e-bike da Enduro Murdok, entrata quest’anno nella scuderia Olympia, viene proposta anche con l’allestimento Smart, cioè con una variante rispetto al modello base: una diversa dotazione di sospensioni e una abbondante pennellata di arancio metallizzato in molte parti del telaio in carbonio. Cambia anche il prezzo, che si abbassa a 7.375 euro.

Murdok in versione più economica monta l’ammortizzatore Super Deluxe Select e una forcella Zeb Select, sempre di casa RockShox. Una dotazione comunque prestante, con escursione 180 mm e caratteristiche analoghe a quelle della Murdok top di gamma.

Per il resto, nessun cambiamento rispetto al design, alle tecnologie e ai materiali che caratterizzano l’e-bike di punta dello storico marchio padovano: dal telaio in carbonio monoscocca T800 al link, anch’esso in carbonio, fino al comparto propulsivo, che può contare sul motore Polini E-P3+ MX da 90 Nm e sulla batteria proprietaria di nuova concezione Powerslim8 da 820 Wh.

– Leggi anche: Polini Motori, Made in Alzano Lombardo

In Murdok la cinematica della sospensione posteriore, compatibile con un ammortizzatore a molla, si modula in un’azione morbida nella prima parte dell’affondamento e in una successiva di maggior contrasto all’affondamento.

L’inclinazione del tubo sella cambia a seconda delle misure del telaio: 77.4° nella S/M, 77,7° nella M/L e di 78° nella L/XL. L’angolo dello sterzo è pari a 63.5°. Il Flip Chip integrato nel link consente comunque di variare di mezzo grado l’inclinazione del tubo verticale e dello sterzo, abbassando di 5 mm il BB Drop. La posizione Low rende l’assetto della bici più estremo, per un maggiore controllo nelle discese impegnative. Per favorire la guidabilità è stato ridotto la quota di standover.

Anche la lunghezza del carro in carbonio varia a seconda delle taglie: 448 mm nelle S/M e M/L, 453 mm nella L/XL. Le ruote mullet possono essere equipaggiate con pneumatici fino a 2.6’’.

Lo sterzo Acros da 1.5’’ / 1.8’’ con cuscinetti a sfere di diametro maggiorato dà una sensazione di grande robustezza. La serie sterzo, con cavi a scomparsa, è provvista di blocco per evitare la completa rotazione del manubrio.

Maggiori info qui

[fonte: comunicato stampa]