Sono da poco passate le 8:00 di venerdì mattina e, insieme ad un ristretto gruppo di giornalisti, partiamo alla volta di Clusone, in occasione dell’edizione 2016 dell’Orobie Utra Trail, a cui seguirà nella giornata di sabato il Gran Trail delle Orobie. 140 km il primo, 70 il secondo, che vede la partecipazione di oltre 900 concorrenti, un successo!
La partenza della OUT, 140k di fatica per giungere a Bergamo dopo 24h
REDA Rewoolution title sponsor dell’evento e Gore-Tex, sponsor tecnico, ci invitano a seguire in diretta uno degli eventi di trail emergenti di tutto l’arco alpino che, giunto solo alla seconda edizione, fa già parlare molto di sé nell’ambiente trail e ultra trail.
Da sx, Igor Morosi, marketing manager e Fabrizio Goggi, communication manager di REDA Rewoolution
Dopo un bel viaggetto in macchina insieme alle ragazze di Green Media Lab, agenzia che segue il marchio REDA Rewoolution, raggiungiamo prima Bergamo, dove veniamo accolti da Alessandro di Spiagames che sarà la nostra guida per tutto il giorno. Poi è la volta di Clusone. A darci il benvenuto è direttamente Fabrizio Goggi, responsabile comunicazione del Gruppo REDA e REDA Rewoolution.
Pomeriggio in compagnia di REDA Rewoolution e Green Media Lab. Test perfetto, ottimi materiali, azienda e prodotto 100% made in Italy!
Insieme a Fabrizio Goggi, a Paolo Olini, sindaco di Clusone e alle ragazze dell’agenzia Greenmedia Lab seguiamo la partenza in piazza dell’Orologio. Emozionante!
Paolo Olini, sindaco di Clusone nelle vesti di Cicerone, mentre spiega il movimento meccanico dell’orologio del Fanzago, risalente al 1500!
Gli atleti partono tutti con il sorriso, segno che, oltre all’aspetto agonistico, chi fa trail pensa anche a divertirsi. I rumori dei chips fanno capire che siamo già a motori caldi, semaforo rosso e verde per tutti.
Poi tocca a noi, pranzo tutti insieme e via, a provare i materiali REDA Rewoolution in compagnia di Alessandro e Fabrizio per un test. Le colline di Clusone sono un incanto ed è d’obbligo suggerirvi di trascorrere in questo bellissimo paesino almeno una giornata fuori porta nel periodo estivo o autunnale.
A test finito ci trasferiamo a Bergamo dove inizia per noi giornalisti la seconda parte di gara e test, ovvero assistere il giorno dopo alla potenza del Gran Trail delle Orobie in compagnia di Gore-Tex Running wear e Manuel Licci dell’agenzia Attila che, insieme ai responsabili di Gore-Tex si occupa di noi per altre 36h! In prima serata visita d’obbligo al birrificio ELAV di Bergamo che ha prodotto una birra speciale per l’occasione ed un saluto ai ragazzi di GORE-TEX e Spiagames che hanno allestito un’area per il test del nuovo progetto GORE-TEX Surround in collaborazione con LA SPORTIVA.
Aperitivo dei giornalisti a Bergamo presso il birrificio ELAV
Poi tocca alla cena, in uno dei ristoranti più quotati della Bergamo alta, cena perfetta in prospettiva del sabato che trascorreremo in montagna!
Sabato la giornata parte subito bene. Direzione Carona per assistere alla partenza dei 70k del Gran Trail delle Orobie e poi via verso la Val Brembana più vera, per un’escursione in compagnia di GORE-TEX Running Wear, La Sportiva Synthesis e Dynafit Enduro 12, zainetto di soli 12 litri che si rivelerà utilissimo durante la scampagnata!
Dire che la partenza di Carona è stata da brividi è poca cosa, 723 concorrenti, suddivisi tra donne e uomini hanno avuto il giusto tifo da parte di tutti noi che, in alcuni punti abbiamo creato un vero e proprio corridoio umano, degno di un gran premio della montagna del giro d’Italia.
Trascorriamo la giornata alla grande, jeep e poi escursione a piedi fino al rifugio Calvi, situato a poco più di 2.000 metri di quota. Il test materiale ci fa perdere la cognizione del tempo, in compagnia di Manuel, Francesca e Valentina e soprattutto di Sara, la nostra guida locale che ci ha fatto amare i luoghi dove abbiamo corso.
4Running ringrazia tutti coloro con cui ha potuto condividere 2 giorni di emozioni. Siamo tornati a Milano felici e, quando siamo saliti in metropolitana ancora con la t-shirt di REDA Rewwolution creata ad hoc per noi giornalisti…beh, ci siamo sentiti anche noi un po’ urban trailer!
E questa mattina in ufficio ci siamo portati un piccolo pezzo dell’Orobie Ultra Trail by REDA Rewoolution!
Di seguito un po’ di note tecniche sulla due giorni di gare.
Oltre 600 finisher
Vincitori OUT: Oliviero Bosatelli e Petra Muckova
Vincitori GTO: Gediminas Grinius e Virginia Oliveri
OUT e GTO sono due competizioni – rese possibili grazie al coordinamento di Spiagames Outdoor Agency, infinite realtà locali, così come ad oltre 700 volontari e i numerosi sponsor, primo fra tutti REDA Rewoolution che ha creduto sin dall’inizio in questo progetto come title sponsor della manifestazione.
Orobie Ultra-Trail® – 140 chilometri e i 9.500 m D+
Gran Trail Orobie, 70 km e 4.200 D+
Finissero: 114 per OUT e 510 per GTO
Impressiona invece la percentuale dei ritiri: 18% per GTO e 46% per OUT. Numeri, che in particolar modo per la gara più lunga, dimostrano la difficoltà di un percorso che a detta degli atleti stessi, è estremamente impegnativo per la sua tecnicità.
La chiusura delle competizione lasciava poi spazio alla festosa cerimonia di premiazioni avvenuta sotto il portico medievale del Palazzo del Podestà. Scenario che è trait d’uninon perfetto fra le selvagge montagne orobiche ed il fascino di Bergamo, le cui mura sono ora in lizza per divenire patrimonio UNESCO.
Grazie ai suggerimenti raccolti lo scorso anno, la seconda edizione si è fatta quindi apprezzare per una migliorata logistica, supportata anche dalla collaborazione con ATB e dal servizio navetta.
Festa per gli atleti quindi ma anche per il territorio: a ribadirlo anche l’Orobie Ultra Taste, volto alla promozione delle eccellenze bergamasche, in campo enogastronomico, ma anche la serata di storytelling animata dalle genuine parole dei bergamaschi Emilio Previtali e Lucio Bazzana.