Osprey e EOCA, l’European Outdoor Conservation Association, celebrano insieme la Giornata Mondiale della Terra.
Giornata Mondiale della Terra
Il brand donerà il 20% del suo ricavato totale ad EOCA per sostenere ulteriormente la protezione ambientale in tutto il mondo.
L’associazione finanzia i progetti di conservazione e crea una differenza tangibile per le aree selvagge, le specie e gli habitat a rischio.
Osprey e EOCA insieme dal 2013
Sin dal 2013, Osprey è un membro attivo dell’EOCA, sostenendo il grande lavoro e i progetti delle associazioni attraverso la donazione dei prodotti, il supporto dell’iniziativa Plastic Pledge e la sensibilizzazione.
I progetti finanziati da Osprey
Il brand inoltre ha finanziato interi progetti, compresa la protezione dei rapaci che migrano attraverso uno stretto canale tra le montagne del Caucaso in Georgia. Così come la pulizia dei materiali della Seconda Guerra Mondiale nelle Alpi francesi.
Osprey e EOCA per il Green Friday
Nel novembre 2020 Osprey ha organizzato il Green Friday, raccogliendo ulteriori fondi a sostegno del progetto Plastic Free: Mountain to Sea dell’EOCA. Questo progetto attivava le comunità di tutta Europa per ripulire le coste e i sentieri di montagna, attraverso la rimozione della plastica dai fiumi in Colombia e l’eliminazione dell’uso della plastica nei rifugi di montagna nelle Alpi italiane.
Mountain to Sea mirava a ripulire oltre 3.000 km dai rifiuti di plastica e, grazie ai partecipanti e alle donazioni ricevute, l’obbiettivo raggiunto è stato di 4.183 km!
Un mondo senza plastica
Per Osprey la protezione dell’ambiente e un mondo senza plastica sono tematiche e obbiettivi molto importanti. Dall’inizio del suo impegno per la sostenibilità nel 2020, quasi il 50% degli zaini è stato realizzato con tessuti approvati da bluesign, compresa la nuova 5° generazione della serie Talon&Tempest.
Questa innovativa collezione di zaini è stata realizzata con il primo utilizzo commerciale di Mipan Regen Robic, plastica riciclata post-consumo. Basandosi su questo impegno di innovazione nella tecnologia e nella chimica sostenibile, entro il 2023 l’intera collezione di zaini Osprey sarà priva di PFC.
La parola a Osprey
– Gary Burnand, Head of Marketing Osprey Europe
“Osprey si impegna a diventare il brand di prodotti outdoor più sostenibile al mondo, con un focus su chimica e tessuti. Inoltre punta ad avere una responsabilità sociale d’impresa (di zaini) numero uno al mondo.
L’anno scorso abbiamo sostenuto la missione Plastic Free di EOCA: Mountain to Sea, che ha eliminato dai rifiuti di plastica oltre 4.000 km in tutto il mondo.
Quest’anno, in occasione della Giornata mondiale della Terra, siamo entusiasti di potere celebrare il nostro impegno proteggendo l’ambiente donando il 20% delle nostre vendite totali.