Home

Outdoor & Running Business Days 2025

di - 12/05/2025

Ascolta l'articolo

A Riva del Garda, il 25 e 26 maggio, torna l’appuntamento B2B di riferimento per l’outdoor e il running. Oltre 5.000 operatori attesi, brand da tutto il mondo e la prima ricerca ESG dedicata al settore.

L’outdoor torna protagonista a Riva del Garda con l’edizione 2025 di ORBDAYS

Il 25 e 26 maggio Riva del Garda ospiterà l’undicesima edizione degli Outdoor & Running Business Days, l’evento B2B di riferimento per il settore sportivo. Dopo i risultati da record del 2024, ORBDAYS si prepara a un nuovo salto di qualità, con l’ambizione di consolidare il proprio ruolo di piattaforma europea – e sempre più globale – per il mondo outdoor e running.

I numeri parlano chiaro: oltre 200 brand, 1.500 retailer, più di 4.000 operatori coinvolti e 9.000 test prodotto. Forte di questi risultati, l’evento amplia il proprio respiro internazionale grazie al supporto di partner come Assosport, Italian Outdoor Group, ICE e delle aziende espositrici. Hanno già confermato la presenza buyer, distributori e media provenienti da Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Messico, Scandinavia e Paesi dell’Est Europa. L’obiettivo? Fare di ORBDAYS la fiera B2B outdoor numero uno in Europa.

Accanto alle opportunità di business e networking, l’evento offrirà spazi dedicati all’innovazione, ai test tecnici, alle anteprime di prodotto e alla formazione. L’edizione 2025 sarà anche un’occasione per approfondire il tema della sostenibilità, con la presentazione dei risultati di una ricerca ESG dedicata alle aziende italiane del comparto outdoor. Lo studio, condotto su 20 imprese con fatturati superiori ai 10 milioni di euro, ha analizzato il livello di maturità ESG attraverso 10 indicatori chiave. I risultati – che evidenziano una marcata differenza tra realtà avanzate e altre ancora in fase iniziale, anche sul fronte comunicativo – saranno discussi in un workshop dedicato per promuovere strategie ambientali più consapevoli ed efficaci.

Il format vincente dell’evento resta immutato: un mix dinamico di business, test di prodotto e networking immersi in uno dei contesti outdoor più suggestivi d’Europa, tra il Lago di Garda e le Dolomiti del Brenta. L’impegno per la sostenibilità prosegue anche nel 2025, con la compensazione delle emissioni tramite carbon credits certificati in collaborazione con Climate Partner.

A completare il quadro, la sempre più stretta connessione tra outdoor e running: due mondi che dialogano, si contaminano e generano valore.

Il 25 e 26 maggio 2025, Riva del Garda sarà di nuovo la capitale europea dell’outdoor business. Un evento che cresce, ispira e guarda al futuro. Perché l’outdoor non è solo un mercato, ma un ecosistema in continua evoluzione.

Il Programma 2025

INFO UTILI

Tutte le presentazioni hanno una durata massima di 25-30 minuti. Le attività sul campo prevedono un numero massimo di 25-30 partecipanti e una durata di 45-60 minuti. Per alcune presentazioni è richiesta la preregistrazione, mentre altre sono gratuite. Tutte le esperienze partono dallo stand dell’azienda sponsor (salvo diversa indicazione)

Informazioni sulla location:

SALA WORKSHOP (PADIGLIONE B2)

SALA PRESENTAZIONI (INGRESSO PRINCIPALE)

VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 – ALLESTIMENTO


09:00-18:30 – Allestimento spazi espositivi
SABATO 24 MAGGIO 2025 – ARRIVI/ALLESTIMENTO
08:30 – Apertura check-in espositori
08:30-18:30 – Allestimento aree espositive
18:30-19:00 – Riunione organizzativa + aperitivo per espositori

DOMENICA 25 MAGGIO 2025 – GIORNO 1

08:00 – Apertura fiera a espositori e segreteria
08:30 – Apertura fiera ai visitatori
14:30 – “ESG: Il livello delle aziende outdoor italiane”. Presentazione e discussione della ricerca volta a indagare lo stato dell’arte e il livello di maturità sui temi ESG nelle aziende italiane. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e fornire un’istantanea dello stato attuale del settore. Iscriviti qui
15.30 – Workshop Salewa con William Starka, Product Manager Iscriviti qui
17.00 – Escursione con il Brand Ambassador e il Product Manager Salewa. Luogo di partenza/arrivo da definire. Possibilità di testare le nuove scarpe Salewa NXT Iscriviti qui
19.30 – Chiusura Village
20.00-24.00 – Spiaggia degli Olivi – Cena + musica dal vivo

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025 – GIORNO 2


07.30 – Prova di corsa Prodigio Series by La Sportiva. Ritrovo allo stand per la consegna delle scarpe. Rientro alle 9:00 con consegna delle scarpe e momento conviviale allo stand. Partecipanti: circa 30 persone al massimo. Focus: Prodigio e Prodigio Pro. Iscriviti qui.
07:30 – Dynafit Running Test con Frederik Claes, Product Manager. Inizio e fine in fiera. Possibilità di testare diversi modelli di scarpe, tra cui la nuova “Trail”. Iscriviti qui.
08:00 – Apertura Village.
10:00 – Workshop Dynafit con Frederik Claes, Product Manager. Iscriviti qui.
11:00 – Talk a cura di La Sportiva: Il nuovo boom dell’escursionismo: chi sono i nuovi utilizzatori e come si stanno evolvendo le calzature. L’icona dell’escursionismo: Ultra Raptor (3). In Piazza IOG con supporto video. Iscriviti qui.
11:00 – Arrampicata sportiva con l’ambasciatore Evolv ed Edoardo Zago, Product Manager Wild Country. Iscriviti qui.
12:00 – Incontro e esplorazione attraverso la proiezione di THE NOMAD, con Elhousine Elazzaoui, atleta e ambasciatrice di NNormal, e performer di spicco nel circuito Golden Trail Series 2024. Vero campione sia nei valori che nelle prestazioni, Elhousine ha rapidamente attirato l’attenzione dell’intera comunità del TRAIL RUNNING. Con il suo documentario, Elhousine ci porta nel cuore della sua “avventura” sportiva, ripercorrendo le sue radici e le sue esperienze passate: un viaggio emozionante e unico nel suo genere. Seguirà un incontro con l’atleta e un pranzo leggero. Iscriviti qui
17:30 – Chiusura delle attività di test e del villaggio
21:00 – Termine ultimo per lo smontaggio degli spazi espositivi

Il programma verrà aggiornato nei prossimi giorni. Restate sintonizzati!

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.