Scalare a Ceüse, una delle falesie più belle del mondo!
Tutti i consigli per scalare a Ceüse. Un posto incredibile, uno dei posti più belli al mondo per scalare, ma anche per camminare, andare a cavallo, uscire in Mountain Bike.
Mountain Bike: in Dolomiti per il Giro della Grande Guerra
Oggi vi parleremo di un percorso molto caro agli amanti della mountain bike. E’ un itinerario spettacolare che si snoda lungo strade, mulattiere e...
Top 4: le App che un Climber deve avere
Se mentre aspetti il momento giusto per dare inizio ad un nuovo tiro, ti finisce tra le mani lo smartphone di qualche amico climber...
A Milano il negozio di seconda mano Patagonia
Indossalo anche se è usato: a Milano apre per un giorno il negozio di seconda mano Patagonia.
The North Face presenta il film ‘Antarctica’
The North Face presenta “Antarctica”, il film della spedizione alpinistica in Antartide
Lombardia, 6 vie ferrate risistemate dalle Guide Alpine
Sei sono le vie ferrate sistemate dalle Guide Alpine Lombardia in diverse province. Adesso bisogna solo andare a testarle!
Lettura consigliata: i 3900 delle Alpi
Eiger, Pizzo Palù, Ortles, Grivola, Roseg, Scerscen, Pelvoux, Aiguille de Trélatète, Bietschhorn, Grand Cornier, Piz Argient, Aiguille d'Argentière, Ailefroide, Meije, Piccolo Paradiso, Fletschhorn, Jägerhorn,...
Loano Outdoor punta tutto su eBike e running
Per la prima volta in Italia un comune ha annunciato di voler sviluppare e ottimizzare una parte poco valorizzata del proprio territorio con una rete di servizi che ruotano intorno al turismo outdoor.
5 cose da sapere sullo speed hiking
Camminare velocemente in montagna. In due parole: speed hiking. Il movimento di maggior tendenza sulle Alpi, che unisce il piacere dell’allenamento con la gioia della esplorazione in montagna.
Dal Pan Güllich al moderno training con Jerry Moffatt
Per tutti noi che ci chiediamo quale sia il modo migliore per tenere le braccia allenate, la risposta arriva dagl'anni '80 e da uno...
FUTURELIGHT The North Face, il futuro arriva oggi
The North Face lancia l'innovativo materiale FUTURELIGHT ™
Denis Urubko entra nel team Kayland
L'alpinista d'alta quota Denis Urubko entra a far parte del team Kayland.