Outdoor - Pag. 251

Se avete bisogno di rilassare un po’ la schiena dopo una giornata sci ai piedi o in sella alla vostra mountain bike, la soluzione sta in un piccolo attrezzo di cui hanno parlato i nostri amici di 4skiers: il foam roller. Si tratta di un rotolo di gomma utilizzato per aiutare la vostra elasticità muscolare, preparandovi così allo…

Primus Hoody 2.0 è un capo ibrido che nasce per soddisfare le esigenze di alpinisti ed appassionati di outdoor alla ricerca di un prodotto confortevole quanto caldo ed in grado di favorire i movimenti più estremi durante l’attività. L’ imbottitura termica in PrimaLoft SILVER ECO presente frontalmente, sulla schiena e sul cappuccio offre traspirabilità e calore senza…

Nell’ambito del progetto ProGuides “Professionnalisation des Guides de Haute Montagne pour un Tourisme Transfrontalier”, del Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia – Francia Alcotra 14/20, Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre organizza, in collaborazione con i partner di progetto UVGAM, ENSA e SNGM, due stage transfrontalieri di accompagnamento alla professione di guida alpina destinati…
La stagione degli 8000 è nel pieno del suo fermento. Tra passato e presente, ecco un bel video che documenta l’ascesa del Nanga Parbat da parte di Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz. I due, sul versante Diamir, hanno tentato di salire la montagna per la via Messner-Eisendle, arrivando a 7500 metri. Riprese e musiche mozzafiato per…

Nel mondo delle esplorazioni moderno è assai difficile pensare di arrivare per “primi” da qualche parte: la maggior parte delle imprese alla portata dell’uomo sono già state compiute. Ma non è così per quattro ragazzi italiani che hanno deciso di tentare un’impresa titanica: scendere dal Laila Peak con gli sci, la vetta a “piramide perfetta” del…
La scorsa settimana il Dottor Kelios Bonetti ci ha presentato gli errori più comuni che vengono effettuati dai climber durante l’allenamento. Oggi, invece, vorremmo parlarvi del cosiddetto warming-up. Infatti, prima di iniziare ad arrampicare, il riscaldamento è essenziale: correre intorno alla palestra, un po’ di sit-up e alcuni esercizi push per le dita sono l’ideale. I…

La stagione del trekking è finalmente arrivata e le lunghe giornate estive ci permetteranno di godere a pieno di ciò che la natura ci offre. Ma non solo, quest’anno c’è una grande novità per tutti gli interessati: la prima mappa turistica in scala 1:150.000 dell’intero territorio delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO. Cr. Dolomiti.eu La cartina, pubblicata dalla casa…

A partire dal 23 aprile è disponibile in edicola il nuovo volume “Guida ai Rifugi” del Club alpino italiano, in abbinamento con i quotidiani Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport a un prezzo di Euro 12,90 più il costo del quotidiano. Un volume indispensabile per tutti coloro che frequentano la montagna, semplici escursionisti…

A Courmayeur dal 7 al 9 luglio 2016 si terrà il Corso SIMeM accreditato per medici e paramedici che intendono acquisire professionalità nell’assistenza alle competizioni di corsa in montagna. Verranno trattate le tematiche: allenamento, alimentazione, patologie d’alta quota, ipotermie, congelamenti, patologie da traumi. Particolare attenzione verrà riservata agli aspetti organizzativi e medico legali. Sono previste…
Oggi vi presentiamo il trailer del film di Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Carlo Giuliberti che nell’estate 2015 hanno effettuato la prima libera della via d’arrampicata Mai più così – Never the Same sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar. I tre sono stati accompagnati da Marco Sterni che, nel 1998, aveva aperto la via insieme a…

A Cortina arriva l’estate e, con essa, la stagione della corsa. Tutti i runner d’alta quota sono chiamati all’appello per approfittare degli oltre 475 chilometri percorribili e dei tracciati mappati, che consentono di godere di una vista privilegiata sulle Dolomiti ampezzane e, nel contempo, di prepararsi ai grandi eventi running dell’estate. Tra i più suggestivi, la Cortina-Dobbiaco…

In Val di Susa si organizzano ormai da anni importanti corse in montagna in memoria di battaglie partigiane quali la Stellina e Balmafol. La Podistica Bussoleno, l’ANPI in collaborazione con il Valsusa Filmfest, in occasione dei vent’anni dalla sua fondazione che ha visto la diretta partecipazione e presenza di alcuni partigiani della Valle, vuole a…