Nel cuore dell’Himalaya indiano, tra paesaggi mozzafiato e sfide estreme, si erge il Papsura, una montagna imponente di quasi 6.500 metri. Le sue pareti ghiacciate e ripide rappresentano una prova estrema anche per i più esperti scialpinisti e snowboarder. È proprio su questa vetta che si svolge il documentario “Papsura – Peak of Evil”, prodotto da Patagonia, che racconta l’epica avventura degli snowboarder Nick Russell e Jerry Mark.
4Outdoor è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
Partendo dalla Sierra Nevada in California, il film segue i due atleti fino ai remoti confini della catena montuosa più alta del mondo, dove anni di sacrifici, preparazione e sogni si concretizzano nella ricerca della linea più ambiziosa della loro carriera.
Un evento imperdibile a Milano
Il prossimo 16 gennaio, “Papsura – Peak of Evil” sarà proiettato in anteprima a BASE Milano. Un’occasione unica per incontrare Nick Russell, protagonista del documentario, che sarà presente per raccontare la sua esperienza e rispondere alle domande del pubblico.
L’evento è aperto a tutti e il ricavato dei biglietti sarà interamente devoluto a Protect Our Winters Italia (POW Italia). Questa organizzazione, capitolo italiano della no-profit globale Protect Our Winters, è attivamente impegnata nella sensibilizzazione e nella promozione di politiche ambientali volte alla protezione dei territori montani e al contrasto dei cambiamenti climatici.
Nick Russell: un ambasciatore delle montagne
Originario della Sierra Nevada, Nick Russell è uno snowboarder che ha fatto della sua passione per la montagna una vera e propria missione di vita. Utilizzando la sua splitboard, ha esplorato alcune delle linee più remote e meno battute del pianeta.
Ambassador di Patagonia e membro di Protect Our Winters, Nick è anche coinvolto nello sviluppo di splitboard per United Shapes Snowboarding. Attraverso il suo lavoro, combina sport, sostenibilità e attivismo, diventando un portavoce di chi vive e protegge le montagne.
La moderazione di Giorgia Garancini
A moderare la serata sarà Giorgia Garancini, project manager e community organizer con una lunga esperienza nello sviluppo di progetti legati all’attivismo sociale e ambientale. Cresciuta tra Italia e Stati Uniti, Giorgia crede nel potere delle comunità e nella partecipazione attiva come strumenti per promuovere il cambiamento e la resilienza.
Con il suo approccio integrato, Giorgia lavora per rafforzare i legami tra le persone e i territori, trasformando le sfide in opportunità di crescita collettiva.
Un appuntamento che unisce avventura e impegno
Questa serata speciale non è solo un viaggio nel mondo del freeride, ma anche un’occasione per riflettere sul futuro delle nostre montagne e sull’importanza di proteggerle.
Info e biglietti
Acquista i biglietti attraverso questo link. Vi aspettiamo a BASE Milano il 16 gennaio!