Home

Patagonia Capilene Cool Merino, la lana che corre!

di - 26/04/2021

Nella foto la t-shirt femminile della linea Patagonia Capilene Cool Merino
Ascolta l'articolo

Patagonia Capilene Cool Merino è la nuova linea di Patagonia di magliette misto lana/poliestere per praticare tutte le attività sportive con stile e ovviamente anche il running.

Lana e Poliestere per capi unici

Le nostre magliette tecniche Capilene Cool Merino sono state concepite per accompagnarti anche nei momenti più difficili e in cui sudi di più, per la tensione o per lo sforzo fisico.

La lana merino regola la temperatura

Sono realizzate in tessuto 65% lana merino, un materiale che regola la temperatura e resiste naturalmente agli odori. La nostra lana merino è inoltre conforme al Responsible Wool Standard, il nostro requisito base per il benessere degli animali e la gestione dei territori.

Poliestere = asciugatura rapida

La abbiamo miscelata con il 35% di poliestere riciclato, per assicurare una resistenza maggiore e un’asciugatura più rapida durante le tue imprese più ardue.

Collezione Primavera 2021 Capilene Cool Merino

I prodotti Capilene Cool Merino della nuova collezione Primavera 2021 prevedono alcuni capi fondamentali, a seconda delle condizioni meteo, di seugito un prodotto scelto da donna nelle due colorazioni di punta.

Capilene Cool Merino Shirt

Si tratta di un top tecnico traspirante in lana merino, progettato per regolare naturalmente la tua temperatura, controllare gli odori e offrirti il massimo comfort nelle tue imprese più ardue e nelle condizioni più svariate.

Realizzato con una miscela di fibre di lana merino ecosostenibile al 65% e poliestere riciclato al 35%. Il top è caratterizzato da una particolare cura dei particolari.  E’ lavorato con cuciture Fair Trade Certified che limitano al minimo i fastidiosi sfregamenti sulla pelle, soprattutto nelle giornate più calde.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”