Home

Patagonia Running up for air, il documentario

di - 17/05/2024

Ascolta l'articolo


Patagonia Running up for air, un breve documentario che narra la creazione di Running Up for Air, manifestazione mondiale di trail running il cui fine è sensibilizzare sull’importanza dell’aria pulita e che ha preso forma a partire da un’idea del veterano trail
runner Jared Campbell.

Dal 2012

Organizzata per la prima volta nel 2012 a Salt Lake City, Running Up For Air, non solo
incoraggia i runner a riunirsi e a vivere appieno l’esperienza della corsa, ma anche a
contribuire alla raccolta fondi e ad avere maggiore consapevolezza nei confronti dei vari
gruppi di attivisti ambientali che hanno a cuore il concetto di aria pulita. Che si tratti di una
corsa in collina, su una pista da sci, in montagna o su una scalinata, tutto conta.

Le parole di Jared Campbell

“Quindici anni fa ero una delle poche persone a correre durante la stagione invernale sulle
vette. Passando ripetutamente dentro e fuori dall’inquinamento dell’aria ho avuto modo di
osservare concretamente questo fenomeno più e più volte, mentre completavo i miei
percorsi. Da runner, non solo lo vedi, ma lo percepisci. Ho quindi deciso che era necessario fare qualcosa di tangibile nei confronti di questa problematica”.

Si corre il 1° giugno

In data 1° giugno 2024 l’evento tornerà in varie destinazioni in Europa, dalle montagne fino
ai sentieri e ai parchi, permettendo così ai runner di sperimentare diversi tipi di dislivello,
da soli oppure in gruppo – il tutto è a sostegno delle organizzazioni locali che combattono
l’inquinamento dell’aria.

Cambiamo la nostra aria

Le parole di Luke Nelson, trail running ambassador di Patagonia

“Provare ad attribuire un semplice valore tangibile all’aria è impossibile visto che alimenta la stessa forza vitale dell’essere umano. Perché dovremmo prenderci cura dell’aria? La risposta è: perché teniamo alle
persone”.

A proposito di Patagonia


Fondata da Yvon Chouinard nel 1973, Patagonia è un’azienda di abbigliamento outdoor con sede a Ventura,
California. B Corporation Certificata e membro fondatore di 1% for the Planet, l’azienda è riconosciuta a livello
internazionale per l’impegno sempre dimostrato verso la realizzazione di prodotti di altissima qualità, per
l’attivismo ambientalista e per aver devoluto più di 250 milioni di dollari a gruppi che si battono per la tutela
dell’ambiente. La sua esclusiva struttura è basata su un unico azionista: il pianeta. I profitti non reinvestiti nel
business aziendale sono ridistribuiti, sotto forma di dividendi, per proteggerlo.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”