Home

POC Fornix BC, casco sci backcountry che punta a sicurezza e comfort | Review

di - 25/11/2025

Listen to this article

Nato nel 2004 in Svezia, il brand POC è cresciuto in popolarità fino ai nostri giorni, divenendo leader per quanto riguarda le protezioni di testa e corpo e negli ausili ottici, nei settori neve e bike.

Riconoscibili da sempre per un design tanto semplice quanto unico i prodotti POC hanno guadagnato la massima credibilità nel campo delle performance e ancor più in quello della sicurezza.

POC, la sicurezza è il primo obiettivo

L’evoluzione dello sport è intrinsecamente legata alle performance di chi li pratica e la crescita di queste ultime procede in parallelo all’aumento del rischio di incidenti ed infortuni.

Per questo motivo POC ha fin da subito legato il proprio nome alla ricerca nel campo della sicurezza, abbinando ad essa un approccio olistico e innovativo, che prevede un lavoro a stretto contatto degli atleti con un team di ricerca e sviluppo comprendente esperti nel campo medico, specializzati in traumi e lesioni. Apparecchiature di simulazione degli impatti, crash test con provini, analisi dei dati raccolti, studi in galleria del vento e prove sul campo. Tutto concorre a sviluppare prodotti che sulla base dell’oggettività facciano sentire gli utilizzatori, atleti o amatori che siano, più sicuri e in grado di concentrarsi sulle performance o il piacere di fare sport.

Nord Europa, un approccio unico al design

Dimmi da dove vieni e…

Non è un caso isolato quello di POC, quella nord Europea è una scuola di design riconoscibile in tutto il mondo, dal design dei mobili, alle automobili, all’abbigliamento, fino all’articolo sportivo. E’ un design che affonda le radici nel minimalismo del Bauhaus, con linee essenziali, dettagli funzionali e colori brillanti abbinati a tinte neutre di base come il bianco e il nero.

Non dare nell’occhio senza passare inosservati, questa sembra la linea guida di un approccio esplorativo che no si conforma alle mode del momento.

Performance e comfort

Che l’utilizzatore sia un amatore o uno sportivo professionista le performance dell’attrezzo devono passare attraverso un design, funzionale alla morfologia corporea, che non ostacoli o meglio agevoli i movimenti del corpo, che protegga senza essere invasivo e che attraverso la percezione di sentirsi sicuri lasci concentrare sulle prestazioni.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

POC Fornix BC

Fornix BC di POC è il casco che incarna alla perfezione la filosofia del brand svedese.

Ogni dettaglio è studiato per massimizzare il feeling con l’attrezzo e amplificare l’esperienza sportiva che si sta praticando.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Sicurezza, non è solo nella costruzione

L’accento non poteva che essere posto su questo aspetto e POC ha riunito davvero tutte le tecnologie più innovative in un solo prodotto.

  • MIPS
  • RECCO
  • NFC MEDICAL ID
  • RINFORZI IN ARAMIDE
POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

MIPS

Gli impatti in caso di caduta dagli sci o dallo snowboard non necessariamente sono perpendicolari alla testa, più facilmente sono tangenziali e generano forze rotazionali. Questo tipo di forze sono molto dannose per il cervello inquanto quest’ultimo ruotando all’interno del cranio attraverso il fluido cerebro-spinale subisce un’accelerazione. Con MIPS la calotta di scorrimento posta fra il guscio del casco e la fodera riduce la velocità e l’accelerazione angolare diminuendo le forze di rotazione e le possibilità di danni al cervello.

mips sysyem
mips sysyem

RECCO

In caso di valanga il tempo di intervento e disseppellimento è fondamentale per salvare la vittima. Il Riflettore RECCO, integrato all’interno del casco, consente ai soccorritori dotati di localizzatore di individuare rapidamente il sepolto, anche se sprovvisto di ARVA (apparecchio consigliato a prescindere), e procedere al soccorso.

Ogni secondo è prezioso in un soccorso in valanga. La tecnologia RECCO® è uno strumento che consente ai soccorritori professionisti di localizzare le vittime sepolte; consente loro di trovare le vittime in pochi minuti se dotati di riflettore RECCO.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

TWICEME NFC MEDICAL ID

NFC Medical ID di Twiceme è una tecnologia integrata al casco. Su un chip NFC sono memorizzate le informazioni mediche e i contatti di emergenza dell’utente. I soccorritori (in caso di incidente) potranno accedere a questi dati semplicemente scansionando il dispositivo con uno smartphone abilitato all’NFC, (se non si dispone dell’app Twiceme, è necessaria la connessione dati per visualizzare le informazioni su una pagina web). Questo permetterà di fornire rapidamente il primo soccorso. 

RINFORZI IN ARAMIDE

La struttura in Policarbonato assicura robustezza e durata con un peso ridotto, essa è ulteriormente rinforzata con ponti in Aramide, utili ad incrementare la protezione alla penetrazione. Lo strato esterno in EPS (Polistirene espanso) è ottimizzato per proteggere dagli urti, con un occhio di riguardo al peso.

Comfort, tutto concorre ad un’esperienza unica

Lo abbiamo sperimentato tutti, se un prodotto non è confortevole finiremo per non utilizzarlo. Questo non accadrà però con Fornix BC perché ogni dettaglio è studiato per offrirvi la migliore delle esperienze d’uso.

  • Regolazione della taglia
  • Imbottitura confortevole
  • Paraorecchie removibili
  • Sistema di ventilazione
  • Clip di ritenzione della maschera
POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Regolazione della taglia

Il 360° Adjustment System rende facile regolare il fit della calotta e trovare la propria vestibilità senza intervenire sull’imbottitura. Il sottogola regolabile rifinisce la calzata bloccando il casco in posizione (ma non la respirazione).

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni
POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Imbottitura confortevole

L’imbottitura è ottimizzata per garantire il massimo comfort, con il giusto equilibrio fra morbidezza e spessore, offrendo ammortizzazione nei punti di contatto.

Paraorecchie removibili

I paraorecchie imbottiti e flessibili possono essere facilmente rimossi per chi preferisce sciare con le orecchie completamente libere o semplicemente se li si vuole lavare.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Sistema di ventilazione

Il sistema di ventilazione si compone di una serie di tagli a raggera sulla calotta la cui apertura e chiusura è facilmente regolabile con una semplice levetta. Ad essi si aggiungono intagli posteriori e camini di ventilazione anteriori, questi ultimi perfettamente allineati con i canali di ventilazione delle maschere POC per agevolare il flusso d’aria ed evitare appannamenti.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Clip di ritenzione della maschera

La clip elastica fissata nella parte posteriore della calotta, consente di agganciare agevolmente l’elastico della maschera e mantenerla in posizione in qualsiasi situazione.

POC FORNIX BC
Foto: Marco Melloni

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.