
La nuova cassa in acciaio brunito e le due versioni colore del cinturino, rosso e nero, evidenziano ancora di più la valenza estetica di V800, non solo uno sport watch altamente performante, ma anche un accessorio dal design innovativo ed elegante, indossabile 24 ore su 24.

Tra le nuove funzioni disponibili, troviamo l’esclusivo Running Program, che permette di ottenere piani di allenamento personalizzati, finalizzati alla preparazione di una gara di corsa.
Basta impostare sul servizio web Polar Flow la tipologia di gara da preparare (5 km, 10 km, Mezza Maratona, Maratona) ed il programma sviluppa un piano di allenamento completo in base ai propri dati personali ed alla condizione fisica, includendo sia sessioni di corsa che esercizi, supportati anche da video tutorial.
Con il Running Index, è possibile monitorare i progressi della propria efficienza di corsa ed ottenere un’analisi di medio-lungo periodo con una stima sempre aggiornata del tempo di chiusura di una gara.
Polar V800 rileva direttamente dal polso la cadenza tramite l’accelerometro e la VAM tramite il GPS e barometro, senza necessità di aggiungere i sensori esterni.
Inoltre, Polar V800 permette di ripercorrere tracciati già registrati scaricadoli in formato .gpx da qualsiasi servizio web (es. Strava), oltre che da Polar Flow.

Ma non è tutto, entro il 2016 saranno rilasciati anche ulteriori aggiornamenti per V800, scaricaribili tramite il software Polar FlowSync. Tra questi, la compatibilità di V800 con le action cameras GoPro, che permetterà di visualizzare automaticamente sui propri video i dati istantanei di velocità, distanza, altitudine e frequenza cardiaca. Una funzionalità del tutto innovativa che renderà le proprie esperienze di sport e divertimento ancora più emozionanti!
A questo link, il video dimostrativo https://www.youtube.com/watch?v=AxgjnJs0lBQ&feature=youtu.be
Il pluricampione di triathlon Javier Gómez Noya, 5 volte campione del mondo ITU, 3 volte campione europeo ITU, campione del mondo Ironman 70.3 nel 2014 e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2014, da molti anni utilizza i prodotti Polar e si preparerà con V800 alle prossime Olimpiadi di Rio 2016.
Per questa occasione, Polar gli ha dedicato il set in edizione limitata Polar V800 Javier Gómez Noya Special Edition, che include Polar V800, il supporto manubrio universale ed il sensore di cadenza ciclo Bluetooth Smart, disponibile a partire da maggio 2016 al prezzo speciale di €449,90.
I set tradizionali del V800 nelle rinnovate versioni nero e rosso saranno disponibili a partire da luglio 2016 con un prezzo al pubblico consigliato di €399,90 e €449,90 con sensore di frequenza cardiaca Polar H7 incluso.
Polar
Fondata nel 1977, Polar Electro inventa il primo cardiofrequenzimetro senza fili. Da allora l’Azienda ha sempre mantenuto la posizione di leader come produttore di cardiofrequenzimetri e strumenti per la misurazione delle prestazioni sportive, grazie soprattutto alle sue esperienze e conoscenze profonde della fisiologia umana. Polar lavora in stretta collaborazione con istituti sportivi e federazioni ed è comunemente riconosciuta come pioniere e leader mondiale per quanto riguarda il monitoraggio della frequenza cardiaca e la valutazione funzionale.
Basata ad Oulu in Finlandia, l’Azienda opera in oltre 80 paesi nel mondo ed i prodotti sono distribuiti attraverso una rete di oltre 35.000 punti vendita globali. Oggi, i pluripremiati training computer Polar sono la scelta preferita dai consumatori in tutto il mondo.
Dal 2002, Polar Electro è presente in Italia con una consociata che distribuisce i prodotti attraverso una rete di circa 1.500 punti vendita su tutto il territorio nazionale, distribuiti tra negozi di articoli sportivi e negozi specializzati per il ciclismo e running.