Home

Polartec 40 anni di innovazione tessile

di - 24/06/2021

Listen to this article
Polartec è sinonimo stesso di tessuti tecnici e capi che hanno cambiato il nostro modo di fare attività outdoor.

Polartec, dal 1981

Quella di Polartec è una storia di trasformazione, da fabbrica tradizionale a company altamente innovativa nel campo della creazione di tessuti innovativi e sostenibili.
Era il 1981 quando sul mercato venne lanciato il PolarFleece e da allora il catalogo si è ampliato a dismisura per venire incontro alle esigenze di alpinisti, sciatori, ciclisti, runner e outdoorer in generale, che svolgono la loro attività preferita all’aria aperta, indipendentemente dalle condizioni climatiche.

Tessuti: dal Fleece alla membrana impermeabile

Se da principio fu il fleece, quello che comunemente conosciamo come pile, poi arrivarono

  • Power Stretch
  • Power Dry
  • Alpha
  • Delta
  • NeoShell
  • Power Grid
e tanti altri.
Una spinta alla ricerca delle prestazioni che non ha mai dimenticato la sostenibilità del tessuto e della sua lavorazione.

I brand partner di Polartec

Polartec, grazie all’instancabile ricerca e sviluppo ha saputo conquistare la fiducia di centinaia di brand, che in 40 ani hanno arricchito le proprie collezioni con capi confortevoli, affidabili e sostenibili.
Patagonia, Helly Hansen, Marmot, Salewa, The North Face, 66 North, sono solo alcuni degli iconici marchi che hanno fatto la storia dell’outdoor affidandosi ai tessuti Polartec.

Polartec 40 years of innovation – la Timeline

Per celebrare i 40 anni di innovazione Polartec lancia una Timeline interattiva, essa pone l’accento non solo sulle innovazioni e sui prodotti tessili iconici, ma anche sulle pietre miliari della cultura outdoor e le spedizioni sponsorizzate da Polartec nel corso degli anni.
Ripercorri la storia del brand, visualizza pubblicità d’epoca e conosci alcuni dei vincitori del Polartec Challenge Grant del passato.

Polartec, scopri di più

 

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor