Home

Polartec Power Dry Mesh: il pile leggero che rivoluziona l’estate!

di - 05/08/2025

Polartec Power Dry Mesh
Listen to this article

Polartec Power Dry Mesh sfida le temperature estive che salgono, definendo l’abbigliamento giusto per le attività outdoor intense.

Studiato per stare al caldo

Polartec®, da sempre sinonimo di innovazione e performance nel mondo tessile, presenta una soluzione pensata proprio per le giornate più calde: il tessuto Polartec Power Dry Mesh. Leggero, traspirante e sostenibile, è il protagonista della collezione Primavera/Estate di Houdini, con capi pensati per chi non rinuncia al movimento, nemmeno sotto il sole.

Polartec Power Dry Mesh

Il mesh tecnico che rompe gli schemi

Polartec Power Dry Mesh è un pile tecnico che rompe gli schemi. Con un peso di soli 156 g/m², riesce a offrire un eccellente controllo termico senza il calore e l’ingombro dei pile tradizionali. La sua struttura a maglia bicomponente, realizzata con filati di diversa superficie, permette un rapido trasferimento dell’umidità dalla pelle verso l’esterno, favorendo un’asciugatura veloce e una sensazione di freschezza costante.

Polartec ama l’ambiente

Inoltre, la costruzione anti-sfilacciamento contribuisce a ridurre il rilascio di microplastiche, un dettaglio che fa la differenza per chi ha a cuore l’ambiente.

Polartec Power Dry Mesh

Le parole del brand

Karen Beattie, Direttrice del Product Management

“Polartec sta superando i limiti stagionali, portando i vantaggi del pile anche nelle temperature più elevate senza compromettere traspirabilità, gestione dell’umidità e comfort. Un’affermazione che trova conferma nei capi Houdini che adottano questo tessuto: il Pace Flow Houdi e il Pace Flow Half-Zip.”

Polartec Power Dry Mesh

Pace Flow Houdi

Il Pace Flow Houdi è una felpa tecnica con cappuccio, pensata per offrire leggerezza e comfort durante le attività più intense. Può essere indossata come strato esterno nelle giornate estive o come strato intermedio sotto una giacca impermeabile in inverno. La sua versatilità la rende perfetta per chi pratica sci alpinismo, ciaspolate o escursioni in condizioni variabili. Disponibile in diverse colorazioni, unisce prestazioni tecniche e attenzione alla sostenibilità, con un prezzo consigliato di €200.

Pace Flow Half-Zip

Per chi preferisce un look più essenziale, Houdini propone il Pace Flow Half-Zip. Senza cappuccio e con una pratica mezza zip frontale, questo capo consente una regolazione immediata della ventilazione, ideale per chi cerca funzionalità e libertà di movimento. Anche in questo caso, il tessuto Power Dry™ Mesh garantisce traspirabilità e isolamento termico, con una vestibilità aderente pensata per accompagnare ogni gesto. Prezzo consigliato: €180.

Innovazione since ’80s

Polartec non è nuova all’innovazione. Fin dagli anni ’80 ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento tecnico con il primo pile sintetico, e nel 1993 ha lanciato il primo pile riciclato, contribuendo al recupero di oltre 2,5 miliardi di bottiglie di plastica. Oggi, con il Power Dry™ Mesh, continua a spingere i confini della tecnologia tessile, proponendo soluzioni che uniscono performance, comfort e responsabilità ambientale.

Polartec Power Dry Mesh

Tecnologie condivise dai brand leader

Le tecnologie Polartec sono scelte dai brand leader nei settori outdoor, sportwear, lifestyle e professionale. Per chi cerca capi che accompagnino ogni avventura, senza compromessi, Polartec è la risposta.

Per saperne di più, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”