Home

Polartec presenta la collezione Power Shield

di - 12/03/2025

Polartec
Ascolta l'articolo

Polartec rinforza l’innovazione sostenibile con la collezione Power Shield: tessuti ad alte prestazioni e basso impatto ambientale.

Collezione Polartec Power Shield

Polartec, marchio di Milliken & Company, pionieristico nella creazione di soluzioni tessili innovative e sostenibili, arricchisce la sua gamma Power Shield™ con nuovi tessuti impermeabili che combinano prestazioni superiori e un ridotto impatto ambientale. Realizzati utilizzando nylon riciclato e di origine vegetale, i nuovi materiali garantiscono maggiore durata e migliorano il comfort di chi li indossa.

Materiali sostenibili

Polartec continua a dimostrare che sostenibilità e performance elevata possono andare di pari passo. Grazie alla sua continua ricerca, il brand porta l’innovazione sostenibile in un nuovo capitolo con l’espansione della collezione Power Shield™, che include i modelli Polartec® Power Shield™ Pro e Polartec® Power Shield™ RPM.

Polartec

Nuovo standard di sostenibilità nel settore tessile

Il Polartec® Power Shield™ Pro è realizzato con Biolon™, un nylon derivato da fonti vegetali, che rappresenta circa il 45-48% del contenuto di nylon nella membrana, riducendo l’impronta di carbonio del 50% rispetto al tradizionale Nylon 6,6. Questo innovativo nylon, non OGM, è una delle alternative più sostenibili senza compromettere le prestazioni.

Polartec Power Shield Pro

Polartec® Power Shield™ Pro offre una protezione impermeabile e traspirante 20K/20K (20.000 mm di resistenza all’acqua – ISO 811 / 20.000 g/m²/24h di traspirabilità – JIS L1099, B1), rendendolo ideale per condizioni meteo estremamente variabili.

Polartec

Polartec Power Shield RPM

Polartec® Power Shield™ RPM, invece, si distingue per l’uso di poliestere riciclato al 100%, riciclabile a sua volta. Questo tessuto è trattato con una tecnologia non-PFAS, garantendo resistenza all’umidità con una colonna d’acqua di 10.000 mm e una traspirabilità di 30.000 g/m²/24h. Disponibile in configurazioni a 3 e 2 strati, Power Shield™ RPM è particolarmente indicato per gli sportivi outdoor come runner, ciclisti e golfisti, risolvendo il problema della sudorazione e riducendo fino al 50% il rischio rispetto ad altre membrane Polartec.

Sostenibilità e performance: una scelta consapevole

La famiglia Power Shield™ di Polartec si inserisce nel percorso di sostenibilità del marchio. Obbiettivo è di incrementare l’uso di materiali riciclati e biologici, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e abbattendo l’impronta di carbonio.

La ricerca al primo posto!

Oltre alla linea Power Shield™, Polartec continua a sviluppare soluzioni tessili innovative per vari settori, incluse tecnologie avanzate e tessuti ignifughi.

La parola a Polartec

Ramesh Kesh, Senior Vice President di Milliken & Company e Business Manager

“Siamo da oltre trent’anni all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, e la famiglia Power Shield™ rappresenta il nostro impegno massimo per ridurre l’impatto ambientale, senza mai sacrificare comfort e performance.”

Polartec: Pioniere nella sostenibilità e nelle performance

Polartec, creatore del pile sintetico e leader nell’innovazione tessile, continua a spingere i confini del possibile, producendo tessuti che vanno oltre gli standard industriali. Dalla protezione dal freddo alla traspirabilità, dalla resistenza agli agenti atmosferici alla protezione contro il fuoco, Polartec offre soluzioni tecniche uniche che accompagnano le avventure più impegnative e le esperienze quotidiane.

Se sei curioso, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”