Home

PolimiRun SPRING, il 19 maggio in 15.000!

di - 30/04/2019

Listen to this article

Si è tenuta ieri mattina, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano, la presentazione ufficiale della di PolimiRun SPRING, gara di corsa sui 10k, organizzata dal Politecnico di Milano, in collaborazione con Comune di Milano e Regione Lombardia, che si correrà il 19 maggio.

La partenza dell'edizione 2108 della PolimiRun
La partenza dell’edizione 2108 della PolimiRun

Il Prof. Resta, Esimio Rettore del “Poli”, ha sottolineato come in poche edizioni si sia quintuplicata l’affluenza, passando dai 3.000 del 2016 ai 15.000 di quest’anno. “Un successo che ci ha visti protagonisti sin dalle prime fasi, in cui abbiamo sempre creduto molto. Queasta competizione rappresenta l’entusiasmo del nostro Politecnico. L’entusiasmo di volersi confrontare non solo con la comunità scientifica, ma con tutta la città. Ci piace essere competitivi con le altre università internazionali. Salute, sostenibilità, senso di appartenenza e condivisione sono solo alcuni dei valori in cui crediamo profondamente. Siamo consci di creare dei disagi nella viabilità durante lo svolgimento dell’evento, ma sappiamo che anche la città comincia ad accettare eventi come il nostro perchè ne riconosce l’appartenenza. Grazie alle quote d’iscrizione, stiamo continuando a raccogliere fondi per il nostro nuovo Campus Universitario seguito direttamente dall’architetto Renzo Piano. Sono già stati raccolti complessivamentge 560€ e solo con questa edizione raggiungeremo quota 150€.”

CORRERE X SOLIDARIETA’

La PolimiRun SPRING 2019 si conferma come un evento in cui il concetto di correre si affianca a quello di condivisione. Si corre per qualcosa e per qualcuno e non solo per fare il proprio personal best. Polimirun si vuole infatti affermare come un evento in cui la corsa è l’otttimo prtetesto per passare una giornata insieme scoprendo una parte della città, quella del percorso tra la sede di Bovisa e Città Srtudi, che a molti milanesi è pressochè sconosciuto. Grazie alle numerose attività del Poltecnico milaense, e la Polimirun è solo uno dei numerosi esempi, si stanno poco alla volta riscoprendo e rivalutando areee della nostra città che non avevano il giusto riconoscimento. Un esempio fra tutti è Piazza Leonardo Da Vinci, sede dell’ateneo milanese, che sta diventando sempre più un polo aggregativo di studenti e cittadini.

adidas runners è TITLE SPONSOR di POLIMIRUN

La community di adidas, dedicata al mondo del running, è per il terzo anno consecutivo title sponsor della PolimiRun SPRING. Tra le principali iniziative nate dalla collaborazione con adidas, il progetto ROAD to POLIRUN, un ciclo di incontri e di llenamenti preparatori alla gara. Si contano in media 100 partecipanti ad ogni incontro e oltre 300 partecipanti unici.

RDS 100% radio ufficiale

Confermata la partnership con RDS 100% Grandi Successi che trasformerà la manifestazione sportiva in un evento di musica e intrattenimento per gli atleti e il pubblico.

I laureati tornano per correre

In occasione della PolimiRun SPRING i laureati del Politecnico che rappresntano complessivamente il 20% circa delgi iscritti, tornano volentieri nel loro ateneo per correre e rivivere in compagnia un agiornata di festa nel luogo che li ha accompagnati per un lungo periodo della loro vita.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”