Home

Con ProAction lunga vita all’ENDURANCE!

di - 02/05/2018

Ascolta l'articolo

Nelle gare o negli allenamenti di lunga distanza, per gli sportivi non è sempre facile reintegrare le sostanze dissipate durante lo sforzo. ProAction, azienda che in questi anni sta spendendo grandi energie nello sviluppo di nuove soluzioni di integrazione, propone Carbo Sprint Ultra Race, un pratico integratore alimentare in gel fluido, pronto da bere perché isotonico. Di facile utilizzo, la sua assunzione non necessita di acqua.

Carbo Sprint Ultra Race – DI FACILE UTILIZZO

Carbo Sprint Ultra Race è formulato con una speciale miscela di carboidrati MA3X a diversi tempi di assorbimento, facilmente digeribile e dal gusto piacevole. La nuova imboccatura a cannuccia favorisce la fuoriuscita del prodotto senza spandere ed essendo sigillato ne garantisce l’igiene.

Carbo Sprint Ultra Race – INTEGRATORE ALIMENTARE ISOTONICO

Carbo Sprint Ultra Race è un integratore alimentare dalla formulazione unica studiata per essere assunto senza acqua. Contiene una speciale miscela (Ma3x) formata da Maltodestrine a diversa Destrosio Equivalenza, Destrine Cicliche altamente ramificate (HBCD Cluster Dextrin) e fruttosio in percentuale tale da garantire un prodotto finito isotonico.

SCOPRIAMO LE MALTODESTRINE

Le Maltodestrine sono polisaccaridi ottenuti per idrolisi enzimatica a partire da amido di mais. Vengono assimilate gradualmente dall’organismo, per questo motivo sono in grado di fornire energia in modo costante e per un periodo più lungo rispetto agli zuccheri semplici. Il tipo di maltodestrina viene definito dal valore di Destrosio Equivalenza (DE): DE alta, alto grado di idrolisi, maggiore vicinanza al destrosio (valore di DE 100), DE bassa, basso grado di idrolisi, maggiore lunghezza delle catene, più lenta cessione di energia. Le maltodestrine contenute in ULTRARACE sono caratterizzate da Destrosio Equivalenza 19, lunghe molecole di polisaccaridi e assorbimento graduale, e Destrosio Equivalenza 6 molecole più lunghe e ad assorbimento ancora più lento. Le destrine cicliche (HBCD) altamente ramificate sono polisaccaridi prodotti a partire da amido di mais utilizzando un enzima che separa, ciclizza e ramifica le catene di amilopectina, formando una struttura ciclica e ramificata ad alto peso molecolare e bassa Destrosio Equivalenza. Altamente solubili e stabili in acqua garantiscono un veloce svuotamento gastrico (ridotta permanenza nello stomaco=ridotto richiamo di liquidi) e di conseguenza basso rischio di disordini a livello Gastro Intestinale. La struttura ramificata permette un graduale assorbimento e riduzione della sensazione di fatica, oltre alla soppressione della reazione di stress causata dall’intenso sforzo fisico.

Carbo Sprint Ultra Race – COME SI USA!

Assumere 1 stick ogni 50 minuti di attività, secondo necessità, fino a un massimo di 3 al giorno in caso di attività particolarmente intense e prolungate. Essendo un preparato isotonico può essere assunto senz’acqua.

Carbo Sprint Ultra Race – COSA CONTIENE?

Acqua, Ma3X (maltodestrine DE19, maltodestrine DE6, destrine cicliche altamente ramificate (HBCD)), fruttosio, acidificante: acido citrico, aroma, addensante: gomma di xantano, cloruro di sodio, conservante: sorbato di potassio. Avvertenze: Non superare la dose giornaliera massima consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”