Home

PROGETTO IRONMAN EMILIA ROMAGNA, FASE II

di - 18/06/2017

Ascolta l'articolo

Prosegue a vele spiegate il PROGETTO IRONMAN EMILIA ROMAGNA 2017, legato alla gara di Triathlon che si terrà a Cervia il prossimo 23 settembre. Protagonista del progetto il nostro collaboratore Roberto Monticelli che, ritagliando allenamenti massacranti al proprio lavoro, si sta dedicando notte e giorno per perfezionare la sua preparazione in vista dell’appuntamento di settembre. Le uscite in acqua nelle acque di Cervia si alternano ai primi appuntamenti in bicicletta per testare il percorso di 180 chilometri complessivi. Dalle parole e dalle foto di Roberto & friends ecco le prime impressioni di guida che saranno aggiornate tutte le settimane.

Il folto gruppo di partecipanti al primo incontro in preparazione all'Ironman di Cervia del 23 settembre
Il folto gruppo di partecipanti al primo incontro in preparazione all’Ironman di Cervia del 23 settembre

Foto e testo di Roberto Monticelli

“Entusiasmo e divertimento oltre ogni aspettativa per questa preview dei percorsi ironman Emilia Romagna tenutasi ieri dal gruppo Cesena Triathlon in collaborazione con il bagno Fantini di Cervia.

Giornata ideale, non troppo calda, acqua limpidissima e calma con ottima visibilità ed ospitalità di altissimo livello.

Zona cambio allestita e si parte con le registrazioni per il check in bike nello spazio adibito, con possibilità di doccia e ristoro con quasi 70 partecipanti da tutte le regioni limitrofe per questo meeting aperto a tutti tenutosi in terra romagnola.

Il programma era molto semplice, 30 minuti di nuoto, T1 moderata con possibilità di ristoro offerto dalla squadra e dallo sponsor Manuzzi frutta secca, il tempo di allacciarsi il casco e si iniziano a macinare i km del bike course, tra le saline di Cervia, la campagna sino ad arrivare a Bertinoro. Dopo qualche compattamento del gruppo da parte della scorta tecnica, sosta in cima alla salita per godersi il panorama e scattarsi una bella foto di gruppo e via pronti per la discesa ed in rientro in riva al mare, dove al volo si riparte per 10 km intrecciati tra Cervia, il porto, il molo, Milano Martittima e la pineta con rientro presso lo stabilimento Fantini dove era tutto pronto per il pasta party finale ed un po’ di meritato relax sulla sabbia.

L’ evento ha suscitato notevole interesse sopratutto da atleti di team extra-regionali organizzati in piccoli gruppi per raggiungere gli amici di Cesena Triathlon promotori dell’ evento, è stata una bella occasione per rivedere amici e conoscerne di nuovi, scambiarsi pareri, consigli e perchè no qualche battuta senza la pressione della gara, il tutto accompagnato da risate, allegria e voglia di condividere questa ‘anteprima’ di quello che sarà uno tra gli eventi piu’ importanti del triathlon italiano.

Ringraziamo i ragazzi di Cesena Triathlon ed il Bagno Fantini di Cervia per aver organizzato ed ospitato questa manifestazione.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”