Home

Progetto “NIKE X SCHOOL” a Milano

di - 22/01/2020

Studenti di una scuola superiore aderente alla NIKE X SCHOOL
Ascolta l'articolo

Prosegue anche quest’anno il progetto NIKE X SCHOOL del brand americano per promuovere lo sport tra i giovani della città di Milano.

FILIPPO TORTU_NIKE X SCHOOL
FILIPPO TORTU, tra i principali protagonisti di NIKE X SCHOOL

C.S.I. e Comune di Milano sempre presenti!

Dopo aver dato vita al movimento “Just Do It – Nulla può fermarci” nato per ispirare e motivare le giovani ragazze di Milano e di tutta Italia a esprimere il proprio potenziale attraverso lo sport, Nike ribadisce il suo impegno nel capoluogo lombardo annunciando il progetto Nike x School in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano, ponendosi l’obiettivo di promuovere e incentivare l’attività sportiva, non competitiva, tra i giovani e in particolar modo tra le ragazze.

La karateka Vanessa Villa ambassador di NIKE X SCHOOL
La karateka Vanessa Villa ambassador di NIKE X SCHOOL

Dicembre-maggio… 6 mesi di sport!

A partire da dicembre e fino a maggio, Nike sarà infatti presente in oltre 20 scuole superiori della metropoli milanese dove quasi 4000 studenti potranno partecipare ad attività sportive e ad allenamenti dedicati con il supporto di allenatori qualificati coinvolti grazie alla collaborazione con il CSI.

Studenti di una scuola superiore aderente alla NIKE X SCHOOL
Studenti di una scuola superiore aderente alla NIKE X SCHOOL

Nike vive per lo sport

Nike crede da sempre che la pratica sportiva porti benefici non solo a livello fisico ma anche a livello personale, sviluppando la fiducia in se stessi, incoraggiando il lavoro di squadra e aiutando a creare una mente e uno stile di vita più sani.

RICCARDO MORASCHINI_NIKE X SCHOOL
RICCARDO MORASCHINI ambassador per il basket di NIKE X SCHOOL

Tanti sport, altrettanti ambassador!

Lavorando a stretto contatto con le scuole superiori, Nike ha sviluppato un programma che introdurrà molteplici sport direttamente nel percorso didattico.

Atleti di fama internazionale e performer saranno ambassador d’eccezione a supporto del progetto:

  • Federico Bernardeschi
  • Cristina Chirichella
  • Filippo Tortu
  • Riccardo Moraschini
  • Valentina Vernia
  • Vanessa Villa
FEDERICO BERNARDESCHI_NIKE X SCHOOL
FEDERICO BERNARDESCHI ambassador di NIKE X SCHOOL

6 sport per “muovere” i giovani milanesi

Sono stati selezionati sei sport:

  • Pallavolo
  • Arti Marziali
  • Pallacanestro
  • Hip Hop
  • Calcio
  • Running
CRISTINA CHIRICHELLA_NIKE X SCHOOL
CRISTINA CHIRICHELLA per la pallavolo di NIKE X SCHOOL

Un mix tra sport di squadra e sport individuali – che verranno divisi in due sessioni così che gli studenti possano concentrarsi su una disciplina nel corso della prima parte dell’anno e sull’altra durante la seconda.

STUDENTI_NIKE X SCHOOL
tanto sport come maestro di vita alla NIKE X SCHOOL

Lo sport come Maestro di Vita

Grazie a questi sport, agli studenti delle classi milanesi verranno insegnati valori come la precisione, il controllo, l’agilità, la sicurezza in se stessi, lo spirito di squadra e la costanza.

Come funziona?

theShow è partner

Nel corso dell’anno scolastico Nike coinvolgerà gli studenti con un VIDEO DI LANCIO del progetto, sviluppato in collaborazione con Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, content creator e founder del canale editoriale a più voci theShow (parte di Show Reel Media Group) dall’ampio seguito tra i giovani. Nel video viene presentato, in modo fresco e divertente, il programma e tutti gli sport a cui i ragazzi potranno partecipare.

Tanto sport

SESSIONI STANDARD di pratica sportiva durante le ore di educazione fisica. Per ogni sport, Nike e i coach del CSI Milano hanno studiato e realizzato un programma per rendere ogni lezione interessante e coinvolgente. Tutte le sessioni saranno strutturate al fine di comunicare i diversi valori umani che ogni sport identifica e trasmette.

Tutto in una app…

NTC = NIKE TRAINING CLUB, l’App di Nike che li accompagnerà per tutto il programma. Gli studenti potranno scaricare l’applicazione e registrarsi. In questo modo potranno sbloccare contenuti esclusivi a loro dedicati sulla base degli sport scelti per il programma, interagire con gli atleti Nike che rappresentano queste discipline, come ad esempio Barbara Bonansea, Ilaria Panzera, Riccardo Moraschini, Federico Bernardeschi, e gli atleti dell’associazione art4sport e continuare ad allenarsi anche lontano dai banchi di scuola.

Chiacchiere sportive!

ATTIVITÀ COLLATERALI come testimonianze in aula e incontri con atleti Nike, per trasmettere ai ragazzi i valori dello sport, affinchè li ispirino a praticare l’attività fisica.

Nike per i giovani

Un programma ricco di opportunità per gli studenti milanesi che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico in corso 2019/20 e che si aggiunge alle numerose attività che Nike sta organizzando nella città di Milano. Negli scorsi mesi, infatti, Nike è stata presente nei luoghi dove i ragazzi vivono e condividono lo sport, offrendo sessioni di training gratuite e spazi per incrementare la partecipazione allo sport.

Le iniziative di Nike a Milano

NTC Vibes in the Park

Nike è stato “Wellness Partner” di BAM, il programma culturale e sportivo organizzato nella Biblioteca degli Alberi, parco cittadino contemporaneo nel cuore di Milano ispirato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e declinato su vari pilastri. Nike ha presieduto l’ambito #wellness mettendo a disposizione della cittadinanza un programma di attività sportive quotidiane e gratuite, all’aria aperta, per coinvolgere attivamente i milanesi rendendo migliore il loro stile di vita. Il programma, partito a giugno e conclusosi ad ottobre, includeva sessioni di allenamento guidate dai Nike Trainer, dedicate a diverse discipline come Training, Yoga, Pilates, Danza, Running e Boxe. A completare le sessioni, sono stati organizzati, grazie alla partnership con Foorban, momenti dedicati all’alimentazione pre e post-allenamento.

NIKE DANCE STUDIO di PORTA VENEZIA

Dal 7 settembre fino al 17 dicembre Nike ha riaperto il mezzanino della metropolitana di Atm a Porta Venezia, già riqualificato nel mese di marzo e adibito a Dance Studio. Da sempre ritrovo degli street dancer milanesi, Nike lo ha restituito alla città, totalmente rinnovato, allestito con specchi, pedane e stazioni per la musica, dove i ballerini e le dance community hanno potuto esprimere la loro forza e il loro talento. Il servizio era aperto a tutte le crew di ballo che animano la città e che da sempre scelgono il mezzanino come base per i loro incontri.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”