Home Windsurf Foto Progetto Serenity, gara di fine corso… non ancora

Progetto Serenity, gara di fine corso… non ancora

0

Anche quest’anno siamo giunti alla fine del Progetto Serenity arrivato già alla sua 6° edizione. Dopo le lezioni in acqua al mattino con il Peler e i video clinic come ogni anno facciamo la gara di fine corso. Sono 14 quest’anno i ragazzi che partecipano al contest Serenity dedicato al Freestyle, con una età compresa tra i 12 e 23 anni. Questa mattina era tutto pronto. Ore 5:00 sveglia e alle 6:15 appuntamento in spiaggia a Navene al Nany Aqua Center (Lago di Garda) per sfruttare il Peler come da tradizione. Facciamo il tabellone e spieghiamo le regole. È ancora buio ma il vento sembra esserci. Partiremo con una heat da 6 con i ragazzini più piccoli della durata di 15 minuti, da cui i due migliori accederanno al tabellone “principale”, dove ci saranno 4 heat man to man da 7 minuti con 2 di transition time fino arrivare alla finale a 4… ormai i ragazzi sono in grado di fare Kulo, Shaka, Kono, Ponch, Forward etc…
Questa gara di fine corso ha come unico scopo quello di far provare a tutti i partecipanti al corso l’emozione della “bandiera verde” e dei 7 minuti di heat… non si vince nulla, ma tutti i ragazzi non vedono l’ora di iniziare. Purtroppo a tradirci oggi è stato il vento, che si è fatto vedere per poi decidere di ritirarsi… morale abbiamo posticipato la gara a data da definirsi, forse prossima domenica.
Queste le foto del mitico Fiore, che come ogni anno ci tiene a dare il suo contributo a questo progetto per i ragazzi e ragazze di Malcesine in onore di Luca e Matteo! E come sempre un grazie di cuore anche a Silvano.

FFC_4873

FFC_4897

FFC_4910

FFC_4871

FOTO fotofiore
www.fotofiore.com

Articolo precedenteCabeibusha, the Curly Gem, il trailer
Articolo successivoJP Freestyle 2016 presentato da Steven Van Broeckhoven e Werner Gnigler
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.