Home

Proteggersi dal freddo, i consigli di Aspresso Roma

di - 16/10/2024

Listen to this article

L’inverno sta arrivando, dobbiamo continuare ad allenarci e proteggersi dal freddo diventa fondamentale: seguiamo gli utili consigli degli esperti di Aspresso Roma per preparare il nostro corpo alla stagione più fredda dell’anno.


“Benvenuto Inverno!” – La parola a Mirko Cerquetelli

La stagione più fredda dell’anno è ormai alle porte e porta con sé influenze e dolori muscolari. Per preparare il corpo ad affrontare il freddo e le basse temperature, sia durante la fitness routine sia per rinforzare il nostro sistema immunitario, basta seguire i piccoli accorgimenti suggeriti da Mirko Cerquetelli, Fitness Coach di Aspresso Roma

“Alimentazione corretta, riscaldamento dedicato e abbigliamento tecnico sono le best practice da adottare in questo periodo.”


Vade retro influenza!

Le temperature scendono sempre di più, le giornate si accorciano e le influenze stagionali iniziano a farsi sentire: il periodo più freddo dell’anno sta arrivando ed è fondamentale preparare il proprio corpo per affrontarlo al meglio. Il cambio del clima, unito agli sbalzi di temperatura tra interni ed esterni, porta infatti con sé anche possibili malattie infettive e dolori fisici, soprattutto muscolari e articolari.


Come allenarsi in inverno?

Durante la stagione autunnale e invernale, per molte persone è più difficile allenarsi, soprattutto perché con temperature più rigide non è sempre possibile svolgere attività fisica all’aperto. Ma come fare per non fermare la propria fitness routine? Per Mirko Cerquetelli, Fitness Coach di Aspresso Roma, il family-club della capitale parte del Gruppo Aspria, bastano davvero poche mosse per superare l’inverno con energia e benessere: integrare esercizi mirati a una dieta equilibrata e praticare tecniche di rilassamento, per evitare i disturbi tipici di questa stagione come influenze e dolori muscolare.


Rinforziamo il sistema immunitario

“Il nutrimento gioca un ruolo fondamentale per mantenere il corpo in salute anche durante la stagione invernale, periodo in cui è maggiormente soggetto a fattori esterni che potrebbero recare fastidi influenzali o muscolari.”

Le parole di Mirko Cerquetelli

“Come tutti i cambi di stagione, anche l’inverno porta con sé degli adattamenti a cui il nostro corpo è obbligato a rispondere, indipendentemente dall’età e dall’esperienza di allenamento. Molto importante in questo periodo, per prevenire dolori muscolari e articolari, è sicuramente rinforzare il sistema immunitario con una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, tra cui vitamina C e D oltre che lo Zinco, che migliorano il funzionamento di tutto il sistema immunitario”.


Una dieta equilibrata

Una dieta equilibrata, con il giusto apporto di nutrimenti e vitamine, favorisce sia il benessere del nostro corpo sia l’efficacia nell’allenamento, aiutando a mantenere il corpo in salute per la propria fitness routine.


Fate riscaldamento!

Fare riscaldamento prima di allenarsi è fondamentale sempre, in ogni stagione, ma lo è ancora di più durante l’inverno, quando il nostro corpo impiega più tempo ad acclimatarsi. Infatti, come spiega il Fitness Coach di Aspresso Roma, nella fase di allenamento assume “un ruolo ancora più importante il riscaldamento, con l’alternanza di uno stretching dinamico e mobilità articolare per preparare al meglio il fisico all’inizio del workout”.


Non trascurate mai l’allenamento della forza

Per quanto riguarda i migliori esercizi da svolgere, si consiglia un’alternanza tra allenamento di forza (come squat, affondi, plank) per rinforzare la struttura muscolare intorno alle articolazioni e prevenire eventuali dolori causati dal freddo, esercizi aerobici per il miglioramento della circolazione sanguigna, ed esercizi di controllo e propriocezione, che lavorano sull’equilibrio e permettono un adattamento più rapido al corpo in situazioni di instabilità.


Imparate a vestirvi

Oltre ad alimentazione e riscaldamento, un altro elemento da non sottovalutare per allenarsi con la stagione fredda è l’abbigliamento tecnico. Questo svolge un ruolo importante per evitare una sudorazione eccessiva, che con i tipici sbalzi di temperatura invernali potrebbe aumentare la possibilità di ammalarsi. Cerquetelli consiglia di prediligere tessuti traspiranti e non isolanti, che contribuiscono al controllo del sudore quando si è in movimento.


Il consiglio dell’esperto

Seguendo questi accorgimenti si preparerà il proprio corpo al meglio per l’arrivo dell’inverno e per continuare a mantenere la fitness routine anche durante questa stagione, rinforzando al tempo stesso il sistema immunitario contro i malesseri stagionali.


Se vuoi saperne di più, VAI QUI

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”