Home

Puglia by UTMB, un poker tutto italiano!

di - 26/03/2025

Ascolta l'articolo

Puglia by UTMB è la nuova tappa italiana del circuito internazionale UTMB World Series, che si va ad aggiungere alle altre 3 tappe by UTMB in Italia e che si correrà dal 7 al 9 novembre.

UTMB World Series, un circuito in crescita!

Non si sono ancora spenti i riflettori sulla sfida epica del Chianti, e, dopo aver già lanciato la Monterosa Walserwaeg, UTMB è pronta a lanciare una nuova gara in Italia: Puglia by UTMB®. Il circuito mondiale di trail running fa tappa per la prima volta a Sud, dal 7 al 9 novembre 2025, in uno degli angoli più incantevoli e affascinanti del nostro paese, la Puglia, la terra delle Gravine, portando così a quattro il numero degli appuntamenti italiani.

Puglia by UTMB

4 distanze differenti…by UTMB

Quattro sono anche le distanze in programma, tutte con arrivo a Castellaneta Marina, splendida località sul mare caratterizzata da pinete, dune sabbiose e un lungomare che sarà teatro dell’arrivo finale. Quattro percorsi, uno più affascinante dell’altro, che attraverseranno la terra delle Gravine, tra canyon millenari, borghi scolpiti nella roccia e tratti di costa che si aprono sul Mar Ionio. Una zona ancora poco esplorata dagli appassionati di trail, ma con un potenziale immenso, terre che rappresentano un mix perfetto di storia, natura e tradizione.

140 km | 3.500m D+

Partenza da Matera: la distanza regina scatterà dalla città dei Sassi, Patrimonio UNESCO, con un percorso che attraversa uno degli ambienti più spettacolari d’Europa. Il tracciato porterà gli atleti dentro il Canyon delle Gravine, il più lungo d’Europa, un corridoio naturale scavato nella roccia calcarea che alterna salite tecniche a lunghi tratti corribili. Una vera avventura nel cuore della natura rupestre.

90 km | 1.800 m D+

Partenza da Laterza: da un altro gioiello della Puglia, Laterza, con la sua affascinante cittadina che sembra affacciarsi su un paesaggio incontaminato e selvaggio, parte questo percorso che attraversa l’impressionante Gravina di Laterza, 12 km per 400 metri di larghezza, per una corsa che mette insieme tecnica, resistenza e paesaggi mozzafiato.

50 km | 640 m D+

Partenza da Castellaneta Marina: da una delle località balneari più famose della zona, con il suo mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, parte una competizione ideale per gli amanti di questa distanza, che li porterà tra le bellezze della macchia mediterranea.

30 km | 160 m D+

Partenza da Ginosa: gara veloce e intensa, tra strade sterrate, tratti sabbiosi e scorci panoramici, con partenza da Ginosa, famosa per il suo centro storico affacciato sul profondo burrone della Gravina di Ginosa.

La Puglia è unica!

Puglia by UTMB® non è solo una gara: è un’immersione in un territorio autentico, dove la corsa si fonde con la storia, la natura e l’identità del Sud. Con questa nuova tappa, il “tour” UTMB® in Italia diventa una vetrina del nostro Paese, che permette ai partecipanti di scoprire – correndo – alcuni dei suoi angoli più belli e iconici. Dalle vette imponenti delle Alpi alla magia delle Dolomiti, passando per le colline del Chianti fino al fascino selvaggio e luminoso del Sud, UTMB® unisce la montagna e il mare, il nord e il sud, regalando esperienze che vanno ben oltre la competizione.

Iscrizioni da aprile

Le iscrizioni apriranno a metà aprile e ghli organizzatori sono pornti per un’edizione da ricordare. L’attesa è finita ed è quindi giunto il tempo di tracciare nuove rotte!

Se siete curiosi…QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”