Fabio Scipioni ha testato per noi con entusiasmo la nuova fuoriserie con piastra integrata in carbonio del brand tedesco, la Puma Fast-R Nitro Elite 3 è una scarpa davvero performante, pensata per corridori esperti che pretendono il massimo da ogni corsa.

Solo per pochi eletti…
La Puma Fast-R Nitro Elite 3 è una scarpa pensata per corridori esperti che cercano leggerezza, reattività e il supporto della piastra in carbonio. Perfetta sia per gare brevi che per maratone, punta a massimizzare la velocità e l’efficienza di corsa.

Puma è performance!
Negli ultimi anni Puma ha consolidato la sua presenza nel segmento performance, proponendo modelli innovativi in grado di competere con i migliori prodotti sul mercato.

Top di gamma
La Fast-R Nitro Elite 3 rappresenta il top della gamma, pensata per chi ha già esperienza e chilometri nelle gambe. Il suo punto di forza è l’insieme di tecnologie: un’intersuola elastica e reattiva, una piastra in carbonio che aumenta la spinta e una struttura studiata per ottimizzare ogni passo. Vediamo nel dettaglio caratteristiche, punti di forza e limiti, per una valutazione chiara e concreta.

Scheda tecnica
Differenziale: 8 mm
Peso: 169 g
Runner ideale: esperto
Utilizzo: gare su strada, 10 km-marathon
Supporto: neutro, stabile lateralmente
Reattività: elevata grazie alla schiuma NITRO™ Elite
Ammortizzazione: leggera e reattiva, con schiuma infusa di azoto
Piastra in carbonio: PWRPLATE a tutta lunghezza
Prezzo indicativo: 300 €

Prestazioni e comfort
La Fast-R Nitro Elite 3 sprigiona energia a ogni passo grazie alla combinazione di schiuma NITRO™ Elite e piastra PWRPLATE. La transizione tallone-avampiede è fluida ma reattiva. Chi corre con appoggio di tallone potrebbe percepire una sensazione meno naturale.
Essenziale e minima
Con soli 169 g, questa scarpa è essenziale e minimale, con tomaia ULTRAWEAVE leggera e traspirante. Alcuni runner potrebbero notare un comfort inferiore rispetto a modelli più imbottiti.
Risparmio energetico del 3,15%
Puma dichiara un miglioramento dell’economia di corsa del 3,15%. Pur non essendo un atleta élite, correndo tra 3’30” e 4’00” al km ho percepito efficacia reale: la scarpa aiuta a mantenere il passo, soprattutto quando la fatica si fa sentire, e il suo dinamismo la rende adatta anche a mezza maratona e maratona.
Tecnologie principali
Schiuma NITRO™ Elite: leggera, reattiva, assorbe gli urti e restituisce energia ad ogni passo.
Piastra PWRPLATE: guida il piede e migliora la spinta; richiede tecnica, perfetta per runner esperti.
Tomaia ULTRAWEAVE: leggera e traspirante, avvolge il piede e assicura sostegno nei punti chiave.
Suola PUMAGRIP: buona aderenza su asfalto asciutto; su bagnato richiede attenzione nelle curve veloci.
Conclusioni
La Fast-R Nitro Elite 3 conferma la sua vocazione per runner esperti in cerca di prestazioni: leggera, reattiva, con rimbalzo e spinta notevoli dal 10 km alla maratona.
Non per principianti!
Resta impegnativa: non è pensata per principianti o chi privilegia il comfort. La durata dei materiali sottili può essere limitata. Chi corre più lentamente percepirà meno il suo potenziale, e l’appoggio di tallone riduce l’efficacia.
Un alleato prezioso in gara
In sintesi, per chi ha esperienza e punta a tempi importanti, la Fast-R Nitro Elite 3 può diventare un alleato prezioso in gara.