Home

PUMA House, inaugurazione a Parigi

di - 02/08/2024

Ascolta l'articolo

PUMA è entusiasta di annunciare l’inaugurazione della PUMA House a Parigi. Il 27 luglio le icone di PUMA, come Linford Christie, Tommie Smith, Robert Pires e Colin Jackson, si sono unite ad Arne Freundt, CEO, e a Tiara Williams, host della PUMA House e broadcaster.

17 giorni incredibilmente “olimpici”

Per i prossimi 17 giorni, la PUMA House sarà l’epicentro di tutto ciò che riguarda PUMA, offrendo uno spazio dedicato agli atleti, ai partner e agli ospiti invitati che si riuniranno per rilassarsi, festeggiare e immergersi in un’atmosfera elettrizzante.

MOB House, location strategica

La PUMA House è situata in posizione strategica presso la MOB House, a pochi passi dall’iconico Stade de France, garantendo un facile accesso ad atleti e ospiti. Questa location privilegiata è dotata di tutte le strutture necessarie per creare un’esperienza memorabile, con un campo da basket, un campo da calcio e una piscina dove gli ospiti possono divertirsi e incanalare il loro spirito competitivo. Inoltre, l’area esterna è stata trasformata in un’esperienza visiva di altissimo livello, con un enorme schermo a disposizione per garantire che gli ospiti non si perdano nemmeno un secondo dell’azione, oltre a un cronometro gigante per catturare qualsiasi performance iconica.

NITRO LAB

La caratteristica principale della PUMA House è però il NITRO LAB, uno spazio interattivo dove i visitatori possono esplorare le ultime innovazioni e i progressi tecnologici di PUMA. Questa mostra all’avanguardia dimostra l’impegno di PUMA nel superare i confini delle prestazioni sportive e del design.

Per un periodo di 17 giorni ospiterà una serie di eventi e attività, tra cui conferenze stampa, dove i media potranno confrontarsi con gli atleti PUMA. Naturalmente, nessun festeggiamento sarebbe completo senza le celebrazioni delle medaglie, e alla PUMA House atleti e ospiti potranno gioire dei loro successi e creare ricordi immortali.

“FOREVER. FASTER. – See The Game Like We Do”

La legacy di PUMA è costruita sulla velocità e sull’innovazione, qualità che permettono agli atleti di infrangere le barriere, stabilire record e raggiungere i loro record personali. Il nuovo motto del brand, “FOREVER. FASTER. – See The Game Like We Do” risuona in tutta la casa di PUMA, ispirando tutti coloro che varcano le sue porte.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”