Home

Puma presenta la rivoluzionaria PUMA®JAMMING

di - 28/11/2017

Jamming (Olive Green) cut out -bas
Ascolta l'articolo

Puma non si ferma di fronte a nulla e innovazione e tecnologia fanno parte del suo DNA, ispirandosi a coloro che vogliono cambiare le regole del gioco, accettando le sfide e affrontandole a modo proprio. Un’etica che ha ispirato la tecnologia della Jamming, la nuova trainer bella e comoda, sia sulle strade di città che nell’outdoor.

PUMA sa che ogni passo è diverso ed è per questo che ha inventato questa nuova tecnologia in cui le capsule in gomma NRGY, inserite nelle suole delle scarpe, si muovono liberamente nell’intersuola trasparente ad ogni passo e si compattano quando il piede è sotto carico statico. Ogni passo viene ammortizzato in modo diverso e il comfort è eccezionale.

Tecnologia e stile si fondono anche nella costruzione e nell’inedita struttura a maglie differenziate della tomaia in evoKNIT che ottimizza e rende davvero confortevole la calzata in ogni suo punto.

 

La parola a Karin Baust, GM per le calzature Running e Training di PUMA.

“Cerchiamo sempre di creare prodotti che cambino le regole del gioco, sia che si tratti di atleti sia di persone che semplicemente tengono al proprio look. Pensando al comfort e al ritorno di energia, ci siamo resi conto che sul mercato non esisteva una scarpa che offrisse un’esperienza totalmente personalizzata sia nella camminata che nella corsa”, ha affermato Karin Baust, General Manager per le calzature Running e Training di PUMA. “Poiché le capsule in gomma si spostano nella suola della scarpa seguendo il movimento della persona, ogni passo viene sostenuto perfettamente grazie ad una nuova disposizione delle capsule. Questo è il massimo della personalizzazione!”

Il lancio di questa nuova scarpa è stato dato il 9 novembre. Ad oggi è disponibile in verde oliva, ma a partire dal primo semestre del 2018 verranno introdotti altri cinque colori.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.puma.com/jamming.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”