Home

PWA Tenerife, aggiornamenti

di - 06/08/2025

Listen to this article

PWA Tenerife, aggiornamenti per i primi 5 giorni di gara.

Già 5 giornate di gara a Tenerife e per ora molto poco portato a casa: solo 4 tabelloni Slalom X (e sono solamente in 20 rider), e ieri grazie ad un minimo di condizione in più si è svolto il primo turno del tabellone wave.

Dopo un paio di giorni di Slalom X, il quinto giorno del Playa Surf CBbC Hotel Tenerife El Médano Windsurf Grand Slam 2025 ha visto la flotta Wave maschile scendere in campo per la prima volta questa settimana, il che ha permesso di completare il primo round della Single Elimination in condizioni relativamente difficili. Tuttavia, i migliori wave rider del mondo sono comunque riusciti a creare qualche momento magico, lasciando in piedi solo i primi 32 uomini, dopo aver avuto 16 minuti per collegare le loro due onde migliori e realizzare il loro salto migliore.

Wave

Uomini

Adam Warchol (Quatro / Goya Windsurfing / MFC) ha stabilito il punteggio più alto della giornata nella quinta manche, totalizzando 18,47 punti dopo aver collegato il punteggio più alto della giornata su un’onda singola – 7 punti – e aver realizzato anche il terzo salto più alto della giornata – 5,73 punti per un backloop che gli ha permesso di superare agevolmente la gara. Nel frattempo, Jochen Stolz (Bruch Boards / Simmer Sails) ha sfruttato al meglio la sua conoscenza del territorio, ottenendo il terzo punteggio più alto della giornata e avanzando meritatamente.

Altrove, Arthur Arutkin (Flikka / GUNSAILS / Black Project Fins) ha preso parte alla prima manche della giornata e il francese si è assicurato un posto nel round successivo con il secondo punteggio più alto della giornata – 16,64 punti – grazie a due solidi punteggi sulle onde che hanno causato gran parte del danno. Laurin Schmuth (Goya Windsurfing / MFC) si è assicurato l’altra posizione di qualificazione, superando Simon Thule (PATRIK / PATRIK Sails) e Finn Mellon (Quatro / Goya Windsurfing).

Moritz Mauch (Simmer / Simmer Sails) si è distinto ancora una volta nel wave riding, con il suo approccio verticale e dinamico che è stato ben accolto dai giudici. Il 29enne ha eguagliato i 7 punti di Warchol, dividendo l’onda singola più alta della giornata e vincendo la sesta manche davanti a Henri Kolberg (Naish / Naish Sails / Maui Ultra Fins), che ha chiuso un backloop quasi planante negando a Lucas Meldrum (Duotone Windsurfing) un posto nel round successivo.

Anton Richter (JP / NeilPryde / Maui Ultra Fins) è riuscito ad avere la meglio in una manche serrata nella seconda manche, vincendo la manche davanti a Tim van Dam Sanchidrian (Bruch Boards / Bruch Sails), che si è anche qualificato dopo aver superato Baptiste Cloarec (RRD / RRD Sails) per soli 0,13 punti, piazzandosi nel round dei 32. L’onda iniziale dello spagnolo – 6,66 punti – si è rivelata decisiva, nonostante Cloarec abbia chiuso un backloop senza mani.

Nella terza manche, Mike Friedl (Goya Windsurfing), che il mese scorso aveva ottenuto il suo primo piazzamento nella top ten a Gran Canaria, si è qualificato al turno successivo con un backloop da 5,87 punti – il salto con il punteggio più alto della giornata – mentre Hayata Ishii (Quatro / Goya Windsurfing / MFC) si è assicurato l’altra posizione di qualificazione.

Nelle altre tre manche del primo turno, Alessio Stillrich (Bruch Boards / Bruch Sails) ha vinto la quarta manche, precedendo il giovane locale Walter Costanzo (JP / NeilPryde), anch’egli qualificato. Il diciassettenne Ryu Noguchi (Starboard / Severne Sails) e il ventenne Esteban de Cruz (Goya Windsurfing) sono due dei velisti più giovani ad essere entrati nella top 32 dopo aver superato la settima manche, mentre Jules Denel (Tabou / GA Sails) non ha commesso errori nella settima manche, vincendo comodamente contro il campione del mondo Master in carica Mike Friedl (Goya Windsurfing).

Le previsioni per domani non sono rosee, con venti tra i 10 e i 16 nodi, ma alcuni locali ritengono che il vento possa essere ancora buono, quindi non ci resta che aspettare e vedere. Lo skipper’s meeting della flotta Wave si terrà mercoledì mattina alle 10:00 (GMT+1), con una prima possibile partenza alle 11:00, mentre la flotta Slalom X terrà nuovamente il suo skipper’s meeting alle 12:00, con una prima possibile partenza alle 13:00.

Potete rimanere aggiornati su tutti gli sviluppi da Tenerife, inclusi live streaming, classifiche, lista iscritti, immagini e live ticker, semplicemente cliccando QUI e scorrendo fino in fondo alla pagina.

Inoltre, come appassionati, ci farebbe piacere se poteste aiutarci a sostenere questo sport semplicemente seguendoci sui nostri canali social. Per chi lo ha già fatto, un enorme grazie.

Current Ranking 2025 Playa Surf CBbC Hotel Tenerife El Médano Windsurf Grand Slam – Men’s Slalom X
(*After Four Eliminations)

1st Pierre Mortefon (FRA | FMX Racing)
2nd Amado Vrieswijk (NB | Future Fly / Point-7 / Z Fins)
3rd Jordy Vonk (NED | Duotone Windsurfing)
4th Matteo Iachino (ITA | Starboard / Severne Sails / Z Fins)
5th Maciek Rutkowski (POL | JP / NeilPryde)
6th Nico Prien (GER | JP / NeilPryde)
7th Bruno Martini (ITA | I-99 / S2Maui / Z Fins)
8th Taty Frans (NB | Point-7 / Z Fins)
9th Ingmar Daldorf (NED | Tabou / GA Sails)
10th Lohan Jules (GPE | AV Boards / S2Maui)

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.