Home

Quale futuro per le nostre montagne, le comunità di Milano e Cortina incontrano Patagonia

di - 14/10/2025

Listen to this article

In vista delle Olimpiadi invernali 2026 Patagonia ha organizzato due incontri il 16 e 17 ottobre per discutere sfide e opportunità della montagna contemporanea.

La montagna del futuro, fra sfide ambientali e sociali

L’aumento del turismo in alta quota, unito al progressivo spopolamento delle comunità di valle, costituisce una delle sfide più urgenti per un futuro sostenibile delle aree montane. Per stimolare una riflessione su questo tema complesso, Patagonia promuove due incontri pubblici dal titolo “Quali futuri per le nostre montagne?”, in programma il 16 ottobre a Milano e il 17 ottobre a Cortina d’Ampezzo.

L’iniziativa arriva in un momento cruciale per i territori alpini, alla vigilia delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, che accenderanno i riflettori internazionali su queste regioni e sulle loro sfide ambientali e sociali.

Gli appuntamenti

Milano, 16 ottobre – Combo, Ripa di Porta Ticinese 83 – dalle ore 20
Cortina d’Ampezzo, 17 ottobre – Alexander Hall, Via Marangoi 2 – dalle ore 20:30

I protagonisti del dibattito

L’evento di Milano sarà moderato da Duccio Facchini, giornalista e direttore della rivista indipendente Altreconomia. Gli ospiti che interverranno sono:

  • Giorgia Garancini, coordinatrice di Protect Our Winters Italia
  • Grammenos Mastrojeni, Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, docente specializzato in Ambiente e Geostrategia
  • Tommaso Goisis, esperto in politiche urbane e attivismo sociale

Il giorno dopo l’appuntamento si sposta a Cortina d’Ampezzo insieme al moderatore Ferdinando Cotugno, giornalista ambientale e autore di saggi. Saliranno sul palco:

  • Michil Costa, imprenditore e filantropo riconosciuto per aver trasformato l’ospitalità in un’opera sociale e culturale, coniugando turismo, ambiente e sviluppo sostenibile.
  • Grammenos Mastrojeni, Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, docente specializzato in Ambiente e Geostrategia
  • Sofia Farini, General Coordinator, Project Manager e Campaigner di Protect Our Winters Italia

Come partecipare

Entrambi gli appuntamenti sono aperti al pubblico e gratuiti. I posti sono limitati, per partecipare è necessaria la prenotazione ai seguenti link.

Giovedì 16 ottobre 2025, Combo Milano, ore 20:00 – link
Venerdì 17 ottobre 2025, Cinema Alexander Girardi Hall, ore 20:30 – link

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.