Home

RED BULL 400 a PREDAZZO…4running c’è!

di - 06/04/2018

Ascolta l'articolo

Dopo l’ottimo successo dell’edizione 2017, Predazzo in Val di Fiemme si appresta ad ospitare sabato 30 giugno la Red Bull 400. Raddoppiati i posti disponibili per iscriversi, da 400 a 800!

Uno degli atleti in azione all'edizione 2017 di Predazzzo - foto Federico Modica
Uno degli atleti in azione all’edizione 2017 di Predazzo – foto Federico Modica

SI RADDOPPIA

Il numero di iscritti passa da 400 a 800. Stiamo parlando della gara breve più faticosa al mondo. Bastano 400 metri di sviluppo complessivo con na pendenza media del 78% per mettere a dura prova miuscoli e cuore di ogni partecipante!

PREDAZZO TERRA DI EROI!

Obbiettivo degli 800 concorrenti provenienti da ogni parte del mondo sarà quello di raggiungere la cima del trampolino di salto con gli sci di Predazzo (TN). Per la seconda edizione italiana, dopo il boom di richieste arrivate lo scorso anno, il numero di iscrizioni è stato raddoppiato e portato a 800 partecipanti, con l’ingresso della staffetta femminile (4×100) che si aggiunge alle quattro categorie già previste: individuale uomini, individuale donne, staffetta maschile (4×100) e staffetta mista (4×100).

I 400 DELL’EDIZIONE 2017 – foto Federico Modica

4RUNNING C’È!

E come farsi mancare un’occasione così ghiotta? Nel più puro spirito che ci contraddistingue, non potevamo certo saltare un appuntamento così. Marco Montarello, grande appassionato di vita e di running sarà a Predazzo il  30 giugno prossimo per difendere non solo i colori del proprio team, ma per tenere alta la bandiera di 4running e della nostra casa editrice. Già protagonista dell’edizione 2017 della Red Bull 400 di Serre Chevalier, marco ci riproverà a Predazzo. Quindi da parte di tutta la redazione: “FORZA MONTAAA!!!”

Marco Montarello in action durante una gara dello scorso anno
Marco Montarello in action durante una gara dello scorso anno.  VAI MONTAAA!!!

PREDAZZO…NON SOLO SALTO CON GLI SCI!

Oltre al Red Bull 400, lo Stadio del Salto di Predazzo a partire dal 1989 ha ospitato innumerevoli gare nazionali e internazionali come le Coppe del Mondo FIS di Salto Speciale, Combinata Nordica e tre Campionati del Mondo FIS di Sci Nordico (1991, 2003 e 2013).

ISCRIZIONI QUI

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”