Home

Running club – Il libro di Gabriele Impera

di - 12/06/2025

Ascolta l'articolo


Gabriele Impera presenta Running club un romanzo adatto non solo a chi ama l’attività sportiva della corsa ma anche a chi vuole leggere una vicenda coinvolgente, che parla di amicizia e di superamento dei propri limiti. Una storia di condivisione, in cui i cinque personaggi principali impareranno a contare non solo sulle proprie forze ma anche su chi hanno accanto.

Casa Editrice: Collana Monnalisa – PubMe
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 448
Prezzo: 19,00 €

«Alberto amava allenarsi da solo, in strada, secondo l’esperienza che aveva maturato, ascoltando vari pareri ma sempre rispettando le sue esigenze personali di tempo e voglia, ascoltando il suo corpo»

Le corse di Alberto

“Running club” di Gabriele Impera è un romanzo incentrato sulla corsa e sulle intense sensazioni che offre ai runner ma non solo: l’autore narra infatti anche l’intreccio dei destini di cinque personaggi molto diversi tra loro, che si trovano uniti dalla passione per questa apprezzata e diffusa attività sportiva. Alberto è il protagonista dell’opera: è un uomo irascibile, arrogante e un po’ egoista ma in realtà egli ha il terrore di farsi vedere vulnerabile, e per questo motivo si è costruito una spiacevole corazza.

5 amici, 1 corsa

Intorno a lui gravitano i personaggi di Carlo, suo amico di lunga data e in procinto di diventare padre, di Anna, donna complessa e affascinante, ex fidanzata di Carlo, di Federico, un giovane uomo insoddisfatto della propria vita e di Chiara, una studentessa universitaria fragile e insicura. Alberto sta passando un momento molto difficile perché la madre è gravemente malata: decide quindi, visti i problemi famigliari, di mettere da parte la sua intenzione di preparare la sua seconda maratona e di compensare la delusione con la creazione di un gruppo Facebook chiamato “Running Club”, in cui offrirà la sua esperienza di consumato runner. È così che i cinque personaggi si incontrano, e decidono di stringere un patto: aiuteranno la neofita Chiara a preparare una mezza maratona…

Un romanzo descrittivo

Gabriele Impera presenta un romanzo piacevolmente descrittivo, che persuade il lettore di sentirsi quasi parte della neonata comunità di amici, e ricco di particolari interessanti sullo sport della corsa – dal gergo del runner all’abbigliamento specifico, dalle tecniche alla preparazione atletica. Nell’opera si avverte forte il “potere benefico della corsa”, che per Alberto diviene decisamente salvifico; questo sport aiuta i personaggi ad avere rispetto per sé stessi e per i propri limiti ma offre anche la spinta positiva a tentare di superarli.

La sfida dalla vita…

Seguendo le vicende di Alberto, Carlo, Anna, Federico e Chiara, ognuno con i propri problemi e fragilità, con i propri dubbi e paure, ci rendiamo conto che la sfida più grande e avventurosa non sia una gara sportiva ma la vita stessa: la corsa, allora, diventa una terapia, perché nella condivisione delle emozioni che provoca permette ai personaggi di sentirsi meno soli, e di affrontare con più grinta i momenti difficili.

Gabriele Impera

Nato a Rho (MI) da genitori emigrati dal Sulcis, in Sardegna, abita a Robecco sul Naviglio (MI), sposato e padre di una bambina, è impiegato presso la sede di Agrate Brianza (MB) di una multinazionale del settore dei semiconduttori. Grande appassionato di corsa, ciclismo e sport a motori, oltre che tifoso del Cagliari.

Gabriele Impera presenta  Running Club

Shoot the Runner, il podcast

Nel 2023 ha prodotto il podcast Shoot the Runner (disponibile su Apple Podcast, Spotify, Amazon Music, YouTube e altre) per raccontare delle sue passioni; per la scrittura, per la corsa, per lo sport, ma non
solo.


Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”