Home

Running Up For Air torna in Europa

di - 17/06/2021

running up for air
Listen to this article

L’evento promosso da Patagonia, Running Up For Air torna in Europa e ovunque tu voglia correre.

L’iconica corsa di resistenza in cui i partecipanti corrono in montagna per 3, 6, 12 o 24 ore, Running Up For Air, torna in Europa quest’estate 2021. Ovunque tu corra – su e giù per colline, montagne o, perché no, su e giù per le scale – potrai partecipare, da solo o con una squadra, insieme ad altri runner di tutta Europa attraverso un hub virtuale.

Ospitate da Patagonia, le 24 ore di RUFA saranno una sfida di resistenza a livello europeo che si terrà il 31 luglio 2021. I partecipanti correranno per aumentare la consapevolezza dell’inquinamento dell’aria e l’evento connetterà numerosi  runner provenienti da ogni parte del continente, per raccogliere fondi da destinare a 18 gruppi ambientalisti che si battono per l’aria pulita. 

running up for air

Oggi, in tutta Europa, l’aria che respiriamo è tossica. Provoca danni alla nostra salute e all’ambiente che ci circonda. Gli amanti del trail running ne sentono gli effetti, e per le comunità che vivono nelle grandi città questo è un problema critico.

Che il tuo percorso ti porti lungo sentieri alpini o a risalire la collina del parco dietro casa, ogni metro percorso in verticale conta. Che tu scelga 24 ore di allenamento intenso o 3 ore tranquille a velocità ridotta, porta con te gel energetici (o qualche birra) e unisciti ai runner di tutta Europa per una giornata importante, da vivere a modo tuo.

Running Up For Air è originariamente una sfida di resistenza che si svolge in montagna, ideata per raccogliere fondi a sostegno della lotta per migliorare la qualità dell’aria per coloro che vivono nella zona del Wasatch Front, nello Utah. La prima edizione europea si è svolta a Chamonix, in Francia, a maggio del 2019. 

L’ambassador PatagoniaClare Gallagher ha raccontato: “Correndo a Chamonix, gliabitanti del postomi hanno detto che nei giornidi maggiore smog c’è una cappadi inquinamentosospesasoprala valle. Mi sono resa conto che l’inquinamento atmosferico di Chamonix è molto simile a quello di Salt Lake City. Non importa dove viviamo: vale sempre la pena dedicare una giornata a correre per riflettere sull’inquinamento atmosferico e fare qualcosa per combatterlo”.

running up for air

L’ambassador Patagonia Martin Johnson ha dichiarato:“Come trail runner e ultra-runner, per me non c’è niente di meglio che correre nellanatura e provare la gioia di respirare aria pulita. Tuttavia, avendo due figli e vivendo e lavorando a Londra, le opportunità di fuga in campagna o in montagna per respirare aria pulita sono limitate. Di conseguenza, mi trovo a correre più di quanto vorrei fra le strade della capitale – dove la qualità dell’aria è fra le peggiori d’Europa – sia per allenarmi, che per andare e tornare dal lavoro”.

La quota di partecipazione è di 20 euro e sarà devoluta direttamente a 18 gruppi ambientalisti che si battono per l’aria pulita. È possibile partecipare individualmente o unirsi e creare squadre con amici e compagni di trail running: si è invitati, prima dell’evento, a raccogliere fondi e a sensibilizzare sul problema dell’inquinamento atmosferico europeo. Ogni persona può scegliere di partecipare ovunque desideri, e di correre tra le 6.00 del 31 luglio e le 6.00 dell’1 agosto.

I gruppiambientalisti italiani sostenuti da Running Up For Air includono Cittadini per l’Aria e Genitori Antismog; tra gli internazionali, invece: ClientEarth, Fridays for Future e altri ancora.

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor