Home

SALOMON PRESENTA LA S/LAB ULTRA di FRANÇOIS D’HAENE

di - 26/02/2018

Ascolta l'articolo

LA LIMITED DISPONIBILE DA FEBBRAIO

In Europa questo modello sarà disponibile sul sito Salomon.com solo a partire da fine febbraio 2018. Chi procederà all’acquisto riceverà le scarpe all’interno di una confezione anch’essa a edizione limitata, un cappello (del valore di 50 euro) dello stesso modello che D’Haene indossa durante molte gare, e un opuscolo che descrive la storia della scarpa.

LA S/ULTRA DISPONIBILE DA MARZO

Coloro che non saranno così fortunati da aggiudicarsi una delle paia della limited edition potranno acquistare le S/LAB Ultra a partire dal  1 marzo, quando saranno rilasciate nei negozi di tutto il mondo.

ANNI DI RICERCA E SVILUPPO

La S/LAB Ultra è stata sviluppata nel corso degli anni con l’obiettivo di creare una scarpa che potesse sopportare i ritmi di una gara ultra, ed è frutto di una stretta collaborazione fra il team Salomon e D’Haene, che ha preso molto sul serio il suo ruolo durante la progettazione. “Per me è importante vivere la mia partnership con Salomon e sento che c’è un vero e proprio scambio di idee” afferma D’Haene. “Tre anni fa abbiamo iniziato questo progetto al fine di creare una scarpa per lunghe distanze per soddisfare non solo le mie esigenze, ma anche quelle di molti altri ultra-runner. Dopo essermi confrontato a lungo con runner alla ricerca della scarpa perfetta, mi sono sentito sempre più coinvolto in questa missione che mi sono preso a cuore, non solo per sviluppare la mia scarpa personale, ma una scarpa per altri ultra-runner come me”.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”