Home

SALOMON RUNNING MILANO 2020 il 27 settembre

di - 07/07/2020

SALOMON RUNNING MILANO del 2019 con lo sfondo più bello di Milano, il Duomo!
Ascolta l'articolo

 

IL 27 SETTEMBRE SI TORNA A CORRERE LA SALOMON RUNNING MILANO 2020: l’evento dedicato al trail running di Milano è stato confermato, tre i percorsi, a breve l’apertura ufficiale delle iscrizioni.

“Don’t Stop MI Now”… “Non fermate MILANO ora”

“Don’t Stop MI Now”… “Non fermate MILANO ora”, ma anche “Non fermatemi ora”.

E’ questo il nuovo slogan della SALOMON RUNNING MILANO 2020 confermata, come da sempre previsto, domenica 27 Settembre 2020.

Milano c’è, con tutta la sua voglia di ripartire e tornare a correre forte, con tutta la sua vitalità ed energia, con l’evento sportivo podistico più green che esista in città.

La SALOMON RUNNING MILANO 2020 rispetta le norme vigenti

SALOMON RUNNING MILANO 2020, nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti, sarà la prima vera competizione running del capoluogo lombardo post coronavirus.

Il primo vero ritorno a quella normalità che davamo per scontata ed invece quest’anno abbiamo capito che è di fondamentale importanza per la nostra esistenza.

Sarà l’occasione per tornare a vivere la sfida, condividere emozioni, confrontarsi con avversari e ritrovare tanti amici.

Finalmente migliaia di runner potranno tornare ad allenarsi con un obiettivo vero e concreto, sognando una medaglia e un traguardo.

ISCRIZIONI per la SALOMON RUNNING MILANO 2020

Nelle prossime settimane apriranno le iscrizioni e verranno date le modalità di registrazione per aggiudicarsi i pettorali.

Il numero di partecipanti possibili sarà ampio ma limitato, per ogni ulteriore informazione il sito internet ed i social saranno costantemente aggiornati.

PERCORSI

Sarà una Special Edition e tra meno di tre mesi si potrà vivere una giornata che ricorderà le origini della Salomon Running Milano che ha nel proprio Dna un’anima molto trail.

Milano è una città in continua evoluzione, ora la gara si svilupperà principalmente tra il Parco CityLife dove vi sarà il villaggio gara e il villaggio commerciale.

Anche questo nel rispetto delle direttive sanitarie vigenti, il Parco del Portello e la montagnetta di San Siro con i suoi sentieri, il dislivello e le tante leggende che l’accompagnano.

TRE DISTANZE…pochissimo asfalto!

Le distanze saranno tre, con percorsi ad oggi ancora in fase di studio e di approvazione definitiva.

Un evento che sarà quasi tutto su sterrato, pochissimo asfalto, salite e discese, fatica e impegno per la distanza più lunga, mentre più veloce e scorrevole, nei parchi e tra il verde, per le due distanze minori.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”