Home

SALOMON SONIC, THE ROAD RUNNING AVENUE

di - 15/03/2018

Salomon SONIC RA
Ascolta l'articolo

SALOMON SONIC completa la collezione strada denominata ROAD RUNNING AVENUE con tre nuovi prodotti: SONIC, SONIC PRO E SONIC MAX.

Salomon SONIC RA
Il modello Salomon SONIC RA, idealeper ogni tipologia di runner

PROFESSIONISTI, MEDICI, ATLETI

La nuova linea SALOMON SONIC ROAD RUNNING AVENUE è la prima sviluppata in casa SALOMON attraverso la collaborazione di un nuovo team di lavoro composto da esperti nell’ambito della produzione, nel settore medico e atleti.

RUNNING AVENUE, la ROAD virtuale di SALOMON

Per agevolare la scelta della scarpa più adatta, il Team Salomon ha introdotto la Running Avenue: un percorso ideale di scelta all’interno della collezione.

SONIC

E’ la scarpa ideale per la maggioranza degli sportivi.

Il modello SONIC RA da donna
Il modello Salomon SONIC RA da donna

SONIC PRO

E’ la scarpa adatta per allenamenti standard e corsa veloce.

SONIC MAX

E’ la scarpa per chi preferisce un modello più stabile o per chi si avvicina alla corsa. Come gli altri della linea Sonic, è una scarpa da strada tecnica, con molti dettagli avanzati.

La Parola a JON TEIPEN, Global Product Line Manager Road Running

“Abbiamo sempre cercato di migliorare la scarpa perché fosse funzionale sia per il runner sia per il piede del runner. La nostra filosofia si basa sulla transizione in avanti. Vogliamo supportare il runner per tutta la transizione, dall’appoggio allo stacco, con il minimo sforzo. E all’interno della Running Avenue ogni modello offre proprio questo tipo di supporto”.

GEOMETRIC DECOUPLING

Per supportare la transizione dal tallone verso le dita, il Team Salomon ha finalizzato il concetto esclusivo Geometric Decoupling (Corretta Deformazione). In passato, la tecnologia delle scarpe running era impostata sul movimento laterale come paradigma “anti-pronazione”. Gli esperti Salomon footwear sono invece convinti che la transizione in avanti sia molto più importante per i runner e, per questo, hanno sviluppato il Geometric Decoupling.

VIBE…mai più vibrazioni!

Ogni modello della Running Avenue include la nuova tecnologia VIBE: una combinazione di materiali in una struttura specifica studiata per controllare le costanti vibrazioni che contribuiscono ad affaticare la muscolatura a ogni passo. È la prima tecnologia espressamente studiata per le vibrazioni che utilizza materiali molto leggeri e ammortizzanti nell’intersuola che è assemblata in modo unico per diminuire con efficacia le vibrazioni stesse.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”