Home

Samsung Galaxy Watch8, test in breve

di - 01/08/2025

Samsung Galaxy Watch8
Listen to this article

Samsung ha ripensato il design dei suoi sportwatch, e il risultato è evidente. Il Samsung Galaxy Watch8 è tra i più sottili mai realizzati, grazie a una struttura interna ottimizzata del 30%. Il nuovo cushion design, mutuato dal modello Ultra, si adatta perfettamente al polso, migliorando comfort e stabilità. Il sistema Dynamic Lug contribuisce a una vestibilità naturale, ideale per chi lo indossa tutto il giorno, anche durante l’attività fisica.

Samsung Galaxy Watch8

Display e visibilità: più luminoso del Sole!

Il display AMOLED raggiunge una luminosità di picco di 3.000 nit, il 50% in più rispetto alla generazione precedente. Anche sotto la luce diretta del sole, la leggibilità è impeccabile. Un dettaglio che fa la differenza per chi corre, cammina o si allena all’aperto.

Samsung Galaxy Watch8

Monitoraggio salute: sensori evoluti e nuove metriche

Samsung punta forte sul benessere. Il nuovo BioActive Sensor offre una visione più profonda e accurata della salute. Tra le novità:

  • Antioxidant Index: misura i livelli di carotenoidi in 5 secondi, per scelte consapevoli sullo stile di vita.
  • Vascular Load: monitora lo stress vascolare durante il sonno.
  • Energy Score: valuta l’energia fisica e mentale quotidiana.
  • High Stress Alert e Mindfulness Tracker: aiutano a gestire lo stress in tempo reale.
Samsung Galaxy Watch8

Sonno: coaching e apnea sotto controllo

Il sonno è al centro dell’esperienza del Samsung Galaxy Watch8. Il coaching personalizzato, la guida al ritmo circadiano (Bedtime Guidance) e il rilevamento dell’apnea notturna offrono un approccio completo. L’obiettivo? Migliorare la qualità del riposo per influenzare positivamente la salute generale.

Allenamento e motivazione: il coach è al polso

Il Running Coach è pensato per tutti: dal principiante al runner esperto. Valuta la forma fisica su una scala da 1 a 10 e propone piani di allenamento personalizzati, con guida in tempo reale. La funzione Together, ora estesa alla corsa, rende l’attività più coinvolgente e competitiva.

Intelligenza artificiale: Gemini cambia le regole

Con Wear OS 6 e Gemini integrato, l’interazione è naturale. Basta dire “Avvia un allenamento circuit training da 300 calorie” e lo smartwatch esegue. L’AI semplifica la gestione degli obiettivi fitness, delle notifiche e delle attività quotidiane.

Prestazioni e autonomia

Il chip da 3 nm garantisce fluidità e efficienza energetica. La batteria è migliorata, ma resta da verificare sul campo quanto duri con uso intensivo. Il GPS a doppia frequenza è preciso e affidabile, anche in ambienti complessi.

Caratteristiche che mi sono piaciute

  • Design sottile e confortevole
  • Display ultra-luminoso
  • Sensori avanzati e metriche innovative
  • AI integrata per interazione naturale
  • Coaching sonno e allenamento personalizzati

Conclusione

Il Samsung Galaxy Watch8 non è solo uno smartwatch: è un compagno per il benessere quotidiano. Elegante, intelligente e ricco di funzionalità, si rivolge a chi vuole migliorare la propria salute con strumenti concreti e motivanti. Un passo avanti per chi cerca non solo tecnologia, ma anche consapevolezza di ciò che fa, coadiuvato 24h da un fedele compagno al polso.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”