Home

SAUCONY sponsor ufficiale del TRAIL dello ZINGARO

di - 05/03/2022

Ascolta l'articolo

Nuova partnership per Saucony che diventa sponsor ufficiale del TRAIL dello ZINGARO, seconda tappa di EcotrailSicilia. circuito che da 15 anni porta atleti e appassionati di trail running a conoscere le Riserve e i Parchi della Sicilia all’insegna della valorizzazione del territorio: percorsi tanto sfidanti nei tracciati quanto affascinanti per i paesaggi.

TRAIL dello ZINGARO valido per l’UTMB – 2 punti ITRA

La gara – qualificante per l’Ultra Trail du Mont Blanc con assegnazione 2 punti ITRA ai finisher – si svolgerà domenica 13 marzo nella Riserva dello Zingaro, prima Riserva Naturale istituita in Sicilia.

33k e 2300 D+ per ammirare la Sicilia

Una corsa di 33 km con dislivello +/- di 2300 metri che partendo da Scopello si snoda tra i musei naturalistici dell’area protetta attraversando le splendide calette e l’antico Borgo Cusenza fino a raggiungere una quota di 1000 metri.

Un percorso durissimo, indubbiamente impegnativo anche per chi pratica questo sport da tempo, ma altrettanto generoso di panorami suggestivi che ogni anno attraggono appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Terreno ostile = Gara ancora più bella!

Una competizione atipica soprattutto per l’ostilità del terreno, carente di vegetazione, con discese tecniche e salite che sembrano interminabili ma che prevede il traguardo a picco sulla baia, un vero e proprio gioiello della natura che mette in risalto un forte contrasto tra mare e montagna.

La parola a Saucony

Thomas Lorenzi, Athlete & Events Manager, Tech Rep – Saucony Italia

“Il rispetto per l’ambiente, la voglia di muoversi in libertà, un rinnovato legame con la natura e il mettersi alla prova per conoscere i propri limiti fisici e mentali: sono questi i valori che Saucony da sempre promuove. Per questo motivo siamo felici in questo 2022 di poter appoggiare numerose manifestazioni italiane che condividono questi valori. Il Trail dello Zingaro, che tra l’altro offre anche un percorso più breve di 16 km e uno della stessa lunghezza non competitivo di walktrail, va proprio in questa direzione. Non importa essere atleti professionisti, ciò che conta sono la passione e lo spirito con cui si affrontano le sfide.”

Tre appuntamenti con Saucony protagonista

Tre sono gli appuntamenti che vedranno Saucony sponsor di eventi di trail running nel corso dell’anno.

Il Trail dello Zingaro, 13 marzo, sarà il primo seguito dalla Dolomites Saslong Half Marathon prevista l’11 giugno e, per finire, il Saucony Borc Trail il 9 ottobre.

Shoe Test ad ogni evento

In tutte le manifestazioni è previsto uno shoe test con i migliori modelli da trail della collezione Saucony.

Saucony Peregrine 12

In foto la nuovissima Saucony Peregrine 12, nella colorazione Peregrine 12 ViziGold/ViziRed, la scarpa neutra da trail più iconica di casa Saucony, nella nuova versione più veloce, leggera e comoda che mai.

Caratteristiche principali

Ammortizzazione morbida ed elastica in PWRRUN che lavora con una nuova soletta realizzata in PWRRUN+ per offrire comfort eccezionale.

Intagli ridisegnati che permettono di disperdere più facilmente i detriti

Suola in gomma PWRTRAC che garantisce massima trazione e aderenza.

Migliore grip e maggiore protezione per correre agilmente e senza limiti anche sui sentieri più impegnativi e rimanere fedele al nome che porta,

Peregrine, in omaggio al rapace più veloce della terra.
www.saucony.com

Press Office | M.C.S. media | Milano | Carolina Falcetta | T. +39 348 7804507 | E. c.falcetta@mcsmedia.it

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”