Home

SCARPA Ribelle Run 2, si torna sui sentieri!

di - 01/04/2025

SCARPA Ribelle Run 2
Listen to this article


SCARPA Ribelle Run 2 è un prodotto apparentemente costruito per conquistare i sentieri di montagna più difficili, che nasconde in sé le caratteristiche di una vera scarpa da corsa con l’iconico fascione in grado di garantire massimo supporto in situazioni di disequilibrio.

SCARPA Ribelle Run 2

Utilizzo

SCARPA Ribelle Run 2 è il modello di calzatura da trail running perfetto per chi è alla ricerca di leggerezza e affidabilità. Compromesso deale per lo Skyrunning e per i trail di corta/media distanza.

SCARPA Ribelle Run 2

Tomaia

La tomaia è in mesh traspirante e durevole, abbinato alla tecnologia EXO di SCARPA, forma un esoscheletro integrato per sostenere lateralmente il piede. La costruzione della linguetta e del collarino integrata fatta a calzino, avvolge perfettamente il piede e evita l’intromissione dei detriti senza costringere la
caviglia, eliminando i punti di compressione e garantendo massimo comfort e precisione.

3S Frame

Elemento fondamentale l’innovativo 3S FRAME che avvolge integralmente la struttura della scarpa, offrendo un supporto superiore e una protezione ottimale, particolarmente efficace nelle situazioni di instabilità del terreno tipiche della corsa in montagna.

Allacciatura

Fast Lacing System: sistema di allacciatura autobloccante che permette un veloce scorrimento del laccio elastico e un avvolgimento omogeneo.

Suola PRESA TRN-10

La suola PRESA TRN-10 è progettata per affrontare percorsi altamente tecnici, dove precisione e grip
sono fondamentali per l’atleta. Realizzata con una mescola appositamente sviluppata e una geometria della
tassellatura estremamente funzionale, garantisce eccellente aderenza e stabilità anche su terreni bagnati. I
tasselli da 6 mm assicurano una trazione ottimale in condizioni di fango. Suola con dadi da 6 mm per una maggiore trazione.


Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”