Home

SCARPA SPIN ST, trail running con tanto stile!

di - 25/12/2022

SCARPA SPIN ST
Ascolta l'articolo

SCARPA presenta la nuova calzatura da trail running SPIN ST, compagna ideale per scorribande nei mesi più freddi, icona del brand per la collezione FW2023.

SCARPA SPIN ST 2

TRAIL RUNNING, terreno ideale per la nuova  SPIN ST

“SCARPA SPIN ST è la scarpa che combina un’elevata trazione a leggerezza e traspirabilità per massime performance sui terreni fangosi a qualsiasi tipo di pendenza.”

Grande reattività e controllo

Tra le caratteristiche più spiccate la reattività e il controllo.

“La nuova SPIN ST è’ super leggera, resistente, ammortizzata e dinamica con un grip eccellente e un fit notevole che avvolge il piede senza costrizione, adatta a brevi distanze per utilizzi tecnici.”

CARATTERISTICHE TECNICHE della SCARPA SPIN ST

TOMAIA: Mesh + Microfiber + TPU
FODERA: Stretch textile
COSTRUZIONE: Il compound della suola Vibram Megagrip Traction Lug è progettato con una geometria e tasselli di 7mm per un’ottima potenza di trazione e di frenata.

Tomaia super resistente

La tomaia è costruita con un tessuto traspirante e resistente all’abrasione. Il collarino protegge la caviglia da ogni tipo di contatto esterno.

SUOLA: Vibram Megagrip Traction Lug
STACK: Drop 4 (22mm – 18mm)
FORMA: M ARM ; W ARMW

La SCARPA SPIN ST nella versione da donna con colorazioni dedicate
La SCARPA SPIN ST nella versione da donna con colorazioni dedicate

HIGHLIGHTS della SCARPA SPIN ST
“Massima trazione sui terreni morbidi
Leggerezza e traspirabilità
Blocca lacci regolabile NBS”

Se volete saperne di più su SCARPA, QUI!

A proposito di SCARPA

SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo, telemark.

Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA ha sede nel cuore del distretto calzaturiero veneto con stabilimenti in Germania, Usa, Cina, Romania e Serbia.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”