Autunno ad alta quota nella zona delle Tre CimeTre Cime Marketing – ph. Harald Wisthaler
Un autunno all’insegna delle manifestazioni più interessanti, divertenti e rilassanti dei cinque comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies.
Gli impianti di risalitainvitano gli ospiti della zona delle Tre Cime a godere di tutte le meravigliose sfumature dell’autunno. In base alle condizioni meteo, resteranno aperti fino ad ottobre inoltrato, permettendo di raggiungere punti di partenza per escursioni eccezionali sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Di seguito gli orari:
Monte Elmo – Funivia Sesto (fino al 15.10.17)
Monte Elmo – Funivia Versciaco (fino al 15.10.2017)
Cabinovia Tre Cime (fino all’08.10.2017)
Croda Rossa (fino al 17.09.2017 – dalle ore 08.00 alle ore 17.30 / dal 18.09.2017 fino al 15.10.2017 – dalle ore 08.30 alle ore 17.30)
Seggiovia Baranci e Fun Bob (fino al 03.09.2017 – dalle ore 09.00 alle ore 18.30 / dal 04.09.2017 fino al 08.10.2017 – dalle ore 09.00 alle ore 17.30)
Non resta che scegliere tra i tanti itinerari disponibili:
dal Monte Elmo è possibile raggiungere la Baita Gallo Cedrone, per poi proseguire verso l’alta via carnica in Austria;
dalla cabinovia Tre Cime, direzione malga Klammbach e continuare vero la malga Nemes e la malga Coltrondo;
dalla Croda Rossa, invece, per la gioia dei bambini, è possibile andare a conoscere la simpatica famiglia di renne arrivate direttamente dalla Finlandia
Tre Cime MArketing – ph Harald Wisthaler
Inoltre, grazie al pacchetto “3 CIME IN AUTUNNO” chi soggiornerà presso uno degli esercizi aderenti alla promozione potrà utilizzare gratuitamente tutti gli impianti di risalita sopracitati.
Gourmetfestival – Alta Pusteria Gli ospiti più golosi non potranno perdere l’attesissimo Gourmefestival – Alta Pusteria che dal 26 al 29 ottobre animerà la zona delle Tre Cime! Nel corso di quattro giorni Josef Mühlmann, Chris Oberhammer, Markus Holzer e André Cis presenzieranno ad una serie di manifestazioni enogastronomiche straordinarie. Vini e pietanze di artisti nel loro mestiere, provenienti da 4 paesi diversi, si affiancheranno allo spettacolare panorama delle Dolomiti.